I VOTI DI STAGI. TELEFONATEGLI E DITEGLI BRAVO

GIRO D'ITALIA | 23/05/2019 | 20:37
di Pier Augusto Stagi

Cesare BENEDETTI. 10 e lode. Una vita da gregario. Una vita per gli altri. Poche parole, anche se il 32enne trentino sa quattro lingue. Oggi è il suo giorno: coglie l’attimo e non se lo lascia sfuggire. È la festa di chi ha fatto della modestia una cifra distintiva. È la festa per i Bora, nata dalle ceneri della NettApp. Oggi, però, dovrebbero fare un esame di coscienza tutti quei team manager e procuratori o sedicenti tali, che questo ragazzo non l’hanno mai considerato. Fosse per loro, sarebbe diventato un disoccupato come tanti. Oggi dovrebbero perlomeno fargli una telefonata, se non proprio per chiedergli scusa, almeno per dirgli bravo. Meriti di essere dove sei.


Eros CAPECCHI. 8. Elegante e tenace, tosto e resistente, oggi a Eros manca solo la vittoria, per il resto non ha nulla di che rimproverarsi. Ha fatto tutto e bene, poi se c’è chi si guarda alle spalle…


Damiano CARUSO. 7. Lo lanciano all’attacco, lui ci va e ci resta. Fino alla fine. È secondo, ma contro Cesare oggi c’era ben poco da fare.

Edward DUNBAR. 7,5. Rientra come una saetta nel finale e coglie un buonissimo piazzamento. È terzo, ma ha tutto per scalare ancora qualche gradino. Tempo al tempo.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Dopo la faticaccia che si è sobbarcato non posso certamente essere troppo carogna, ma oltre alla maglia azzurra Mediolanum di miglior scalatore, questa sera poteva avere anche un successo di tappa in più nel suo palmares. Nel finale si fa prendere dal tatticismo, e getta gran parte del lavoro alle ortiche.

Jan POLANC. 10. La sua UAE Emirates fa quello che è giusto fare in situazioni come questa. Hanno la maglia rosa? Loro mandano un uomo che sa pedalare in salita, che sa anche vincere, e che può eventualmente tenere in casa la preziosa maglietta. Tutto viene pianificato, tutto va come deve andare. Bravi tutti.

Matteo MONTAGUTI. 6,5. Entra nella fuga di giornata e fa giornata.

Francesco GAVAZZI. 6,5. Il valtellinese conferma una volta di più il livello ormai raggiunto dalla Androni Giocattoli Sidermec. Altro che fughe pubblicitarie, questi corrono per fare classifica: fanno tutti i giorni sul serio.

Manuel SENNI. 7. Il romagnolo della Bardiani CSF Inox, dopo quello che ha passato, torna a occupare le posizioni che gli competono.

Miguel Angel LOPEZ. 7,5. È l’Astana ragazzi, non c’è altro da aggiungere. Il tattico Martinelli, coadiuvato da Shefer e Zanini, non sbaglia una mossa. Manda il ragazzo a provare la febbre ai big, i quali vanno un po’ sotto stress.

Mikel LANDA. 7,5. Con Lopez inscena il blitz. Colpo secco e via pancia a terra. Qualcosa agli avversari mangia.

Rafal MAJKA. 6,5. Fa le prove, si mette in testa e si guarda in giro: alcuni non ci sono.

Primoz ROGLIC. 7. Non butta via una sola pedalata. Non è distratto, tutt’altro, ha solo deciso di non fare lo smargiasso e conservare un po’ di watt per i giorni a venire.

Vincenzo NIBALI. 6,5. Attento, attentissimo, reattivo come pochi. Osserva e prende nota. 

Davide FORMOLO. 5. Prima tappa verità, e il veronese rimbalza.

Bob JUNGELS. 5. Non ha tirato una sola volata a Viviani per salvare la gamba. Sembra una barzelletta.

Mattia CATTANEO. 5. Paga il primo caldo, le prime salite: paga.

CUNEO-PINEROLO. 2. L’hanno pure chiamata Cuneo-Pinerolo, pensate il coraggio. Ma lasciamo perdere l’enfasi e la retorica che da sempre accompagnano la famosissima fuga del grande Fausto Coppi, che nel 1949 seppe vincere una tappa alla sua maniera, con una fuga folle, solitaria, superando cinque colli in sequenza, uno dopo l’altro: Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestriere. Oggi non si è corsa la Cuneo-Pinerolo, ma molto più semplicemente si è andati da Cuneo a Pinerolo: 158 km con un solo Gpm, Montoso. Punto. Basta. Non c’è altro. È una tappa vuota, priva di significati evocativi, perché dentro non c’è assolutamente nulla. È un autentico tarocco, una bufala, per dirla con i napoletani un pacco, doppio pacco e contropaccotto. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro direttore...
23 maggio 2019 22:07 FrancoPersico
Su Cesare Benedetti hai detto BENE! Oggi ha avuto il suo giorno meritato, non fortunato... anche se la fortuna meglio averla dalla propria parte. E' un uomo squadra mai stato preso in considerazione dai tanti procuratori, già sappiamo tutti chi sono e dove posano la loro lingua. Andassero fuori dai genitali del gruppo sarebbe un ciclismo migliore!
Cordiali saluti

Senza voto
24 maggio 2019 02:00 cocco88
Penso che Cataldo un voto ( è alto ) se lo meritasse ... invece neanche menzionato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024