L'ABC DI COSTA. VINCENZO, ATTACCA!

GIRO D'ITALIA | 23/05/2019 | 18:15
di Angelo Costa

A come attacco. Nel senso di azione offensiva per guadagnare sui rivali. Nel ciclismo viene effettuato in salita e in pianura, più complicato farlo nelle crono: in questo caso bisogna evitare di subirlo, altrimenti ci si attacca. C’è anche quello verbale: si sviluppa attaccando un avversario a parole. Fin qui, complice il percorso piuttosto monotono, si è registrato solo quello di Landa, che ha dato del criminale a Simon Yates per la caduta di Frascati: unico caso in cui a rimetterci è stato chi è andato all’attacco. Funziona come negli scacchi: c’è l’attacco di pedone (quando si va in fuga e si resta a piedi), l’attacco di torre (con i corridori più alti), e l’attacco di re e regina (con il leader della squadra o della sua dama di compagnia). L’attacco di cavallo, invece, è riservato soltanto alla Fantini. Un tempo era diffuso l’attacco musicale, specialità di corridori intonati come Riccardo Magrini: per gli italiani di oggi è già una fatica cantar vittoria. Restano attuali molte altre tattiche: andare all’offensiva al foglio firma (attacco preventivo), sfidare in salita la maglia rosa (attacco al governo), scattare prima della cima Coppi (attacco da sci), restare incapaci di pedalare quando ci si trova nel gruppo dei migliori (attacco di panico). Poi c’è l’azione che necessita di una buona dose di follìa: l’attacco suicida. L’attacco è ciò che tutti si aspettano da Nibali, come ogni giorno gli suggeriscono tecnici ed ex corridori, compresi quelli che attaccavano a vuoto: a forza di sentirselo ripetere, rischia l’attacco di nervi. Glielo dice anche chi è intorno a lui, dal massaggiatore (‘sdraiati sul lettino, la maglia attaccala lì’) ai compagni quando siede a tavola (‘fatti in là, non starmi attaccato’), dal meccanico (‘sul manubrio ti sistemo l’attacco’) al fratello (‘prima di dormire attacco le figurine). E persino dalla moglie Rachele, che un paio di sere fa gli ha ricordato: ‘quando finisci di stare in Giro e torni a casa, ci sono un paio di mensole da attaccare’.


T come tappo. Nel senso di congegno per chiudere un contenitore. Oggetto che ha preso molto dal mondo della bici: vengono da qui il tappo meccanico e il tappo a corona, vicino al quale c’è il tappo a catena. Ha molti altri punti in comune col ciclismo: in Giro ci sono molti ciclisti che, per l’altezza, sanno di tappo. Categoria particolarmente adatta ai grandi giri: perché si corrono con le tappe. Poi ci sono quelli che, quando è ora di uscire allo scoperto, non ci sentono: evidentemente nell’orecchio hanno un tappo. Generalmente si fanno notare nelle squadre che animano la corsa: quando uno va in fuga, i compagni fanno da tappo. Hanno un generosità tale che si potrebbe riempire una vasca: per vuotarla, basta aprire il tappo. Ma il tappo è presente anche in versione originale e nel posto più degno, in cima alle bottiglie: si distingue dai tappi che pedalano perché sul podio ci finisce puntualmente. Col tappo ha ingaggiato una bella lotta anche Valerio Conti: quello dello spumante Astoria, riservato al primo in classifica, è stato il vero pericolo per la sua maglia rosa. Per la difficoltà che il romano ha mostrato nell’aprire la bottiglia, fin a quando è rimasto in testa al Giro il tappo è  stato l’avversario più impegnativo per Conti. Costretto a battersi su un fronte che non si aspettava: non per la storia, ma per l’Astoria.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presso la Camera di Commercio di Varese, nel centro della città giardino, la Società Ciclistica Carnaghese ha presentato il primo dei due eventi che proporrà nell’anno 2025. A dare il via all’attività organizzativa dei carnaghesi sarà domenica 6 luglio a...


Testa a testa appassionante, quello che ha concluso l'edizione 2025 del Trofeo Città di Brescia con Giovanni Bortoluzzi (General Store) che ha battuto in volata lo svizzero Alexander Balmer della Solution Tech Vini Fantini. I due facevano parte di un...


Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024