CIPOLLINI. «VOLATE PERICOLOSE? MANCA UN LEADER. E VIVIANI È CONFUSO»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2019 | 07:40
di Guido La Marca

Tante volate al Giro d’Italia, ma il re delle volate non è contento. Mario Cipollini sale in cattedra, analizza quel che succede in gruppo al Giro d’Italia ed emette le sue sentenze. Pesanti come pietre.


«Vedo gente che fa la volata con gli avambracci appoggiati sul manubrio - ha detto a Claudio Ghisalberti de La Gazzetta dello Sport -: è una follia. Non hai il controllo della bici, basta uno spostamento, si crea l’onda e dietro finiscono a terra. Credo sia solo esibizionismo, la ricerca di un’inquadratura ma è pericolosissimo: andate a rivedere perché è caduto Dumoulin, come stava pedalando chi era in testa».


E ancora: «C’è una generale mancanza di professionalità, di mestiere, da parte di chi deve lanciare la volata. Tanti non sono capaci. Al Tour vedremo squadre più attrezzate, qui quella che si muove meglio è la Groupama. E non mi vengano a dire che è colpa dei materiali: le bici sono nettamente migliori, le ruote poi non ne parliamo. In realtà noi avevamo più manico».

Ed ecco l’ultimo affondo: «In gruppo ci sono tanti buoni velocisti, ma manca il leader. E qualche corridore si sente in diritto di prendersi troppe libertà. Viviani? È il più forte in Italia ma mi sembra confuso. Può contare su Sabatini, che come ultimo uomo è il migliore, ma non lo sfrutta mai. Faccia partire dritto il “Saba” ai 450 metri e stia alla sua ruota, poi vediamo come finisce».



Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Stagi
22 maggio 2019 09:58 geo
Meno male che qualcuna dà spazio a critiche costruttive! Viviani sembra non abbia treno invece i corridori li ha. Non corre da leader. Ma quale Processo Alla Tappa RAI se nessuno evidenzia questi fatti!?

peccato******************
22 maggio 2019 11:05 PEDALA
la rai oscena parlano di tutto ma non di ciclismo meglio eurosport w magrini.

Cipollini aveva il treno
22 maggio 2019 11:18 Leonk80
quasi tutta la squadra per lui. Viviani ha solo 1-2 uomini. perchè Sabatini possa partire ai 450 metri occorrerebbe che qualcun'altro porti Sabatini fino ai 450 metri! Una squadra forte come la ex Quick Step avrebbe potuto essere meglio attrezzata per questa prima lunghissima parte del Giro solo per i velocisti. Comunque Cipollini quando parla non dice mai niente di scontato, gente come lui sarebbe perfetta per il Processo.

RAI e Eurosport
22 maggio 2019 13:41 andy48
Sulla RAI si capisce che i telecronisti sono degli impiegati, per di piu' sembra abbiano incarichi istituzionali, tanto sono composti e noiosi (almeno non c'e' piu' la zia, che era la peggiore di tutti). Molto meglio Eurosport con Magrini, che non le manda a dire a nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024