CIPOLLINI. «VOLATE PERICOLOSE? MANCA UN LEADER. E VIVIANI È CONFUSO»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2019 | 07:40
di Guido La Marca

Tante volate al Giro d’Italia, ma il re delle volate non è contento. Mario Cipollini sale in cattedra, analizza quel che succede in gruppo al Giro d’Italia ed emette le sue sentenze. Pesanti come pietre.


«Vedo gente che fa la volata con gli avambracci appoggiati sul manubrio - ha detto a Claudio Ghisalberti de La Gazzetta dello Sport -: è una follia. Non hai il controllo della bici, basta uno spostamento, si crea l’onda e dietro finiscono a terra. Credo sia solo esibizionismo, la ricerca di un’inquadratura ma è pericolosissimo: andate a rivedere perché è caduto Dumoulin, come stava pedalando chi era in testa».


E ancora: «C’è una generale mancanza di professionalità, di mestiere, da parte di chi deve lanciare la volata. Tanti non sono capaci. Al Tour vedremo squadre più attrezzate, qui quella che si muove meglio è la Groupama. E non mi vengano a dire che è colpa dei materiali: le bici sono nettamente migliori, le ruote poi non ne parliamo. In realtà noi avevamo più manico».

Ed ecco l’ultimo affondo: «In gruppo ci sono tanti buoni velocisti, ma manca il leader. E qualche corridore si sente in diritto di prendersi troppe libertà. Viviani? È il più forte in Italia ma mi sembra confuso. Può contare su Sabatini, che come ultimo uomo è il migliore, ma non lo sfrutta mai. Faccia partire dritto il “Saba” ai 450 metri e stia alla sua ruota, poi vediamo come finisce».



Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Stagi
22 maggio 2019 09:58 geo
Meno male che qualcuna dà spazio a critiche costruttive! Viviani sembra non abbia treno invece i corridori li ha. Non corre da leader. Ma quale Processo Alla Tappa RAI se nessuno evidenzia questi fatti!?

peccato******************
22 maggio 2019 11:05 PEDALA
la rai oscena parlano di tutto ma non di ciclismo meglio eurosport w magrini.

Cipollini aveva il treno
22 maggio 2019 11:18 Leonk80
quasi tutta la squadra per lui. Viviani ha solo 1-2 uomini. perchè Sabatini possa partire ai 450 metri occorrerebbe che qualcun'altro porti Sabatini fino ai 450 metri! Una squadra forte come la ex Quick Step avrebbe potuto essere meglio attrezzata per questa prima lunghissima parte del Giro solo per i velocisti. Comunque Cipollini quando parla non dice mai niente di scontato, gente come lui sarebbe perfetta per il Processo.

RAI e Eurosport
22 maggio 2019 13:41 andy48
Sulla RAI si capisce che i telecronisti sono degli impiegati, per di piu' sembra abbiano incarichi istituzionali, tanto sono composti e noiosi (almeno non c'e' piu' la zia, che era la peggiore di tutti). Molto meglio Eurosport con Magrini, che non le manda a dire a nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024