CUNEO-PINEROLO, TUTTO PRONTO PER LA RIEVOCAZIONE STORICA

STORIA | 20/05/2019 | 07:48

La N.U.V.I (Nova Unione Velocipedistica Italiana) ha per fine la promozione, la tutela, lo sviluppo e la diffusione del Ciclismo Storico con particolare riferimento ai primi anni del ‘900, incentivandone lo studio, la cultura, e la pratica.


Come risaputo, il Giro d’Italia 2019 riproporrà la Cuneo-Pinerolo pur su un percorso semplificato e con caratteristiche e valenze tecniche diverse da quello storico. Inutile dire che la vera Cuneo Pinerolo del 1949, (transitando per la Valle Stura, Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro e Sestrieres), è la tappa più famosa di tutti i tempi oltre ad essere IMPOSSIBILE da replicare.
Dopo che ai primi di giugno la carovana del Giro d’Italia si sarà sciolta come la neve sulle montagne, i ragazzi della Nuvi, lontani dal mai ricercato clamore mediatico ma con il cuore vicino alla leggenda, rievocheranno la Cuneo-Pinerolo, 254 chilometri con le stesse biciclette e il medesimo abbigliamento di 70 anni fa. Il tragitto sarà in tutto e per tutto fedele all’originale. Partiranno  lunedì 10 giugno 2019 alle primissime luci dell’alba. La pedalata si effettuerà con qualunque tempo e con le modalità dell’escursione individuale. Si pensa di arrivare a Pinerolo intorno alle 19,00


Sarà una sfida intrigante; innanzitutto per la lunghezza, la partenza nel cuore della notte, la conformità assoluta con le biciclette di allora e la scarsa assistenza al seguito. La lotta sarà contro le avversità, lo scetticismo e l’immancabile ironia degli addetti ai lavori. Saranno più di 30 velocipedisti, preparati e capaci di amare il “bel ciclismo” da cui è nato Brunero, Bartali, ma anche Taccone e Miro Panizza. Non dovranno ritirare “il pacco-gara”, non subiranno le griglie e il microchip; non avranno  la diretta televisiva. Non servirà il fotografo ufficiale. Non necessiteranno di mega-sponsor ma di amici, Non avranno il grande pubblico ma “i seppiati nostalgici di zavolismo” (copyright Cristiano Gatti). Alla fine non ci sarà il “pasta party” ma un piatto di tagliatelle al sugo… Importante sarà far capire che la passione e la storia sono più appaganti e sinceri del cambio elettronico, della Var o del dottor Schmidt.  

info@novauvi.it      www.novauvi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024