I VOTI DI STAGI. LASCIATELO ANDARE, IL FAUSTO

GIRO D'ITALIA | 16/05/2019 | 20:10
di Pier Augusto Stagi

Fausto MASNADA. 10. Vuole la fuga, cerca la vittoria, vorrebbe anche arrivare da solo, ma alla fine fa da sé anche se ha Conti a ruota. Tosto, tostissimo il bergamasco (vive a Bergamo centro, sul Sentierone) dell’Androni Giocattoli Sidermec. È vero che Roglic non si danna l’anima per rincorrere quei pazzi furiosi volati via di prima mattina, ma la verità è che per inseguirli lo sloveno e i suoi scudieri rischierebbero di andare in ebollizione. Meglio lasciarlo andare, il Fausto, per evitare un giorno infausto.


Valerio CONTI. 10. Nella tappa di Frascati aveva fatto già vedere un ottimo colpo di pedale. Sta bene il ragazzo della UAE Emirates. È in palla come pochi, e non è un caso che oggi sia ancora là a menare le danze. Non mi meraviglierei che domani, in rosa, provi a fare qualcosa anche a L’Aquila. Adesso che ha preso il volo, voli.


Giovanni CARBONI. 8. Che bravo il ragazzotto della Bardiani CSF. Bravo a buttarsi nella mischia e a restarci. Certo, conoscendo lo “zio” Bruno qualcosa gli dirà anche questa sera. Io gli suggerisco di ascoltarlo due minuti due, poi di godersi la giornata. Maglia bianca di miglior giovane: sogni rosa.

Nicola CONCI. 8. Il pupo di Pergine Val Sugana si butta dentro alla fuga di giornata e disputa una grandissima tappa. Fatica nel finale, i chilometri si fanno sentire, ma lui parla con i fatti.  

Primoz ROGLIC. 7. Lo vogliono far passare per quello che non è. È probabile che a breve possano anche accusarlo di far solo piovere. È da quando è in maglia rosa che il ragazzo della Jumbo VISMA è accompagnato da sussurri poco gradevoli. Oggi decide di lasciare a Valerio Conti la maglia rosa. Tranquilli, non mancheranno i detrattori, che in questo gesto ci vedranno qualcosa di poco chiaro.

SAVE THE CHILDREN. -100. Domani, in occasione della Vasto-L’Aquila, sarà posto a cento chilometri dall’arrivo un enorme logo rosso sull’asfalto per gridare: «Stop alla guerra sui bambini». Il logo sarà steso in via Valligiani, nel cuore di Chieti, e tutti i corridori percorreranno quel tratto affiancando simbolicamente l’organizzazione. Nel mondo un bambino su cinque vive in aree di conflitto. Luoghi in cui anche andare in bicicletta diventa un sogno irrealizzabile. Domani su questo chilometro rosso il Giro lascerà la sua impronta rosa, per un futuro a tinte pastello.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande vittoria
16 maggio 2019 21:07 Line
Masnada , hai davanti un grande futuro continua cosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024