GIRO DI TOSCANA FEMMINILE, ORGANIZZAZIONE IN FERMENTO

DONNE | 16/05/2019 | 07:18

Mancano soltanto gli ultimi dettagli ma, a poco più di tre mesi dal via, il Giro della Toscana Internazionale femminile di ciclismo è praticamente pronto… La manifestazione, giunta alla sua 24esima edizione, si svolgerà dal 6 all’8 settembre.


La società organizzatrice “Michela Fanini”, con in testa il patron Brunello Fanini, ha compiuto un altro mezzo miracolo tenendo in vita una delle più importanti gare a tappe a livello europeo nonostante la congiuntura economica mondiale stia togliendo risorse soprattutto allo sport.


“Le difficoltà nel reperire fondi esistono – ha sottolineato Brunello Fanini – ma il nostro Giro ha retto bene; anzi, ci sono addirittura delle possibilità di poter aggiungere una frazione alle tre previste. Nei prossimi giorni avremo dei colloqui decisivi. Di sicuro c’è grande interesse verso il ciclismo femminile e la nostra manifestazione; un evento che ha sempre lanciato in orbita campionesse affermate e, al contempo, fatto conoscere giovani talenti”.

In effetti, alle tre tappe che da qualche stagione caratterizzano il “Toscana” (cronoprologo di Campi Bisenzio e frazioni di Segromigno e Capannori in lucchesia) potrebbe aggiungersene una quarta da correre nel pistoiese o in Versilia; sono in corso contatti con alcune amministrazioni comunali della zona.

Indipendentemente da questo il Giro della Toscana ha già fatto registrare il “sold out” in materia di iscrizioni; segno evidente che tutte le squadre vengono volentieri nel Granducato. A meno di cambiamenti dell’ultima ora saranno 24 le formazioni ai nastri di partenza; di queste ben 14 provenienti da tutto il mondo.

Da battere, lo ricordiamo, c’è la 26enne Soraya Paladin, azzurra, portacolori della “Alè Cipollini” che lo scorso anno diventò Granduchessa di Toscana dopo 11 anni di dominio straniero.
Ci saranno, come sempre, numerose iniziative collaterali; una delle quali coinvolgerà anche i ragazzi della Fondazione Maic di Pistoia, il centro di riabilitazione per persone con gravi disabilità sia fisiche che psichiche, che stanno preparando con i propri mezzi e, soprattutto, con il cuore vere e proprie opere d’arte ispirate al ciclismo da donare alle vincitrici di giornata e a chi si aggiudicherà l’intero Giro.

Infine va ricordato che il Giro della Toscana è interamente dedicato all’indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024