L'ORA DEL PASTO. RICORDI E RACCONTI DI UNA NOTTE A CARMIGNANO

STORIA | 14/05/2019 | 07:51
di Marco Pastonesi

 


“La prima bici a cinque anni. Era una bici pesante e, soprattutto, grande, più grande di me, non arrivavo ai pedali neanche in punta di piedi. Me l’aveva regalata mio padre. E me l’aveva presa così grande perché, crescendo, mi andasse ancora bene” (Eugenio Berzin).


“La prima bici a cinque anni. Portava il mio cognome: Anzà. Perché mio padre aveva un negozio e un’officina di biciclette, e ne fabbricava con il proprio marchio. Per me quell’Anzà scritto sul telaio era un grande privilegio e già una grande responsabilità” (Santo Anzà).

“La mia prima bici me la dettero i fratelli Maggini, Luciano e Sergio, miei vicini di casa. Forse speravano che potessi diventare forte come loro” (Giuseppe Grassi).

“Le corse venivano organizzate dallo Stato. Tutto lo sport era organizzato dallo Stato. Così, fin da bambini, già a scuola, si faceva sport. Il sistema era buono, il modo forse no” (Eugenio Berzin).

“Per il ciclismo dovetti emigrare dalla Sicilia alla Toscana. Il viaggio lo feci in macchina con i miei genitori. Mi lasciarono e se ne tornarono. Nostalgia di casa? Un po’. Però poi c’erano gli allenamenti e le corse, e la nostalgia non si sentiva più” (Santo Anzà).

“La prima corsa arrivai terzo, Bitossi secondo, non mi ricordo più chi primo” (Giuseppe Grassi).

“La prima corsa arrivai terzo. Ma eravamo in tre” (Santo Anzà).

“Da piccolo non facevo che cadere dalla bici. Sarà stata che era grande, troppo grande, sarà stato che ero piccolo, troppo piccolo, sarà che nessuno mi aveva spiegato come fare con le gabbiette dei pedali. Ma il risultato è che spesso finivo dentro i fossi” (Eugenio Berzin).

“Fu Bitossi a farmi passare professionista. Poi sempre con lui, nella Filotex” (Giuseppe Grassi).

“Allenamenti? Li decideva Bitossi” (Giuseppe Grassi).

“Una salita come test? La sceglieva Bitossi” (Giuseppe Grassi)

“Ultimo? Mai” (Eugenio Berzin).

“Fuori tempo massimo? Mai” (Giuseppe Grassi).

“Cotte? Spesso” (Santo Anzà).

“Tapponi alpini, due ali di folla, incitamenti. E una nuvola di fritto dalle grigliate. E una nuvola di alcol da damigiane, bottiglie e lattine. Non vedevo l’ora di uscirne” (Eugenio Berzin).

“Tapponi alpini, due ali di folla, incitamenti. Ma io non vedevo l’ora di essere in albergo e mettermi a dormire” (Santo Anzà).

“Dopo dieci giorni di corsa, le gambe cominciavano a dolere, reclamare, lamentarsi, gridare, indurirsi, scioperare” (Santo Anzà).

“Correre? Una questione di gambe, ma anche di cuore e, soprattutto, di testa. E di qualche innocente incentivo. A Marco Giovannetti, golosissimo, per incoraggiarlo ogni tanto gli allungavo un Pocket Coffee dall’ammiraglia” (Roberto Rempi).

“Due vittorie in carriera, a Mirandola e in una prova del Trofeo Cougnet. Ma quei giorni Bitossi non c’era” (Giuseppe Grassi).

“Anche stayer. Era facile: bastava mettersi dietro la moto e pedalare” (Giuseppe Grassi).

“Meglio da gregario che da capitano. Perché il capitano, se non vince, deve poi risponderne ai gregari che hanno lavorato tutto il giorno per lui” (Santo Anzà).

Ricordi e racconti, l’altra sera, a Carmignano (Prato), in un incontro organizzato dall’amministrazione comunale in occasione del Giro d’Italia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024