KITTEL E KATUSHA ALPECIN SI DICONO ADDIO: RESCISSIONE CONSENSUALE

PROFESSIONISTI | 09/05/2019 | 11:06

Da mesi Marcel Kittel rappresenta "un caso" e oggi arriva una svolta clamorosa: il tedesco e la Katusha Alpecin hanno optato per la rescissione consensuale del contratto che li lega.


«Su mia richiesta il Team Katusha Alpecin e io abbiamo deciso di rescindere il mio attuale contratto - spiega il velocista in un comunicato -. Ho affrontato un lungo processo decisionale nel quale mi sono posto molte domande su come e dove voglio andare come persona e atleta e su cosa è veramente importante per me. Amo il ciclismo e la mia passione per questo bellissimo sport non è mai finita, ma so anche cosa mi richiede e cosa devo fare per avere successo. Credo che ognuno abbia i suoi punti di forza e di debolezza: negli ultimi due mesi ho avuto la sensazione di essere esausto. In questo momento non sono in grado di allenarmi e correre al più alto livello. Per questo, ho deciso di prendermi una pausa e concedere del tempo a me stesso, pensare ai miei obiettivi e fare un piano per il mio futuro».


E ancora: «Vorrei ringraziare il team per il loro supporto che mi ha dato in questo anno e mezzo. Soprattutto vorrei ringraziare lo staff: dal profondo del cuore posso dire che sono i migliori e più determinati lavoratori che abbia mai visto. Mi dispiace non aver potuto ripagare la loro passione con più vittorie e risultati migliori. Vorrei ringraziare anche gli sponsor e i partner che continuano a credere nel team. Ho preso questa decisione convinto che i cambiamenti portano a nuove opportunità. Nonostante tutte le insicurezze ho fiducia che alla fine riuscirò ad affrontare nuove sfide. D'ora in poi metterò la mia felicità al di sopra di tutto. Mi piacerebbe correre di nuovo in futuro e devo elaborare un piano per in raggiungere questo obiettivo. Questa è la più grande sfida della mia carriera».

José Azevedo, direttore generale della Katusha, da parte sua aggiunge: «È con tristezza che abbiamo assecondato la richiesta di Marcel. Comprendiamo la situazione in cui si trova e lo supportiamo pienamente in questo momento difficile. Tutti i membri del team continueranno ad essere al suo fianco in futuro, speriamo che presto possa tornare a correre e dimostrare il campione che è».

Copyright © TBW
COMMENTI
Atleta molto conteso
9 maggio 2019 11:11 geo
UAE oppure Treck? Un atleta così è veramente interessante: basta creargli l'ambiente giusto.

Fedrigo
9 maggio 2019 12:00 cicloscemo
Ci sarebbe un'altra rescissione, quella di Fedrigo con l'Androni ma voi, che pubblicate tutto sull'Androni, non ne parlate..

Fedrigo
9 maggio 2019 12:53 cocco88
Davvero ?? Come mai ?? Un peccato L aspettavo al salto L anno scorso ha fatto delle cose interessantissime

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024