ZWIFT ENTRA A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DEL GIRO D’ITALIA

NEWS | 08/05/2019 | 07:05

RCS Sport, organizzatore del Giro d'Italia, ha siglato con Zwift, la piattaforma globale di allenamento e competizioni online per ciclisti, una partnership che inizierà con la Grande Partenza della 102esima edizione della Corsa Rosa.


Il via sarà dato sabato 11 maggio con la Cronometro di Bologna di 8,2 km pubblicata su Zwift, lo stesso giorno della tappa. Il percorso consentirà agli Zwifter di tutto il mondo di sentirsi più vicini che mai alla gara. Il percorso presenta una parte cittadina di 6 km e termina con la dura salita al San Luca di 2,1 km con una pendenza media del 9,7% e una pendenza massima del 16%.


"Il Giro d'Italia ha una lunga storia di innovazione", afferma Paolo Bellino, Amministratore Delegato RCS Sport, organizzatore del Giro d'Italia. "È sempre una gara entusiasmante e non abbiamo mai avuto paura di sperimentare nuovi modi per trasmettere queste emozioni ad appassionati e tifosi. Quest'anno, siamo felici di poter portare un nuovo progresso tecnologico alla gara. Questo progetto non solo offre ai fan di tutto il mondo la possibilità di avvicinarsi alla gara sperimentando una tappa, ma offre anche ai corridori in gara un nuovo modo di prepararsi per l'inizio delle competizioni".

In concomitanza con il Giro d'Italia verranno disputate su Zwift una serie di gare celebrative a cronometro. Gli Zwifters che parteciperanno a un evento sul percorso di Bologna entro i primi tre giorni dal lancio saranno ammessi a un sorteggio con l'opportunità di vincere una Maglia Rosa firmata dal vincitore del Giro 2019.

"Per noi questa è una fantastica opportunità di contribuire a incoraggiare la partecipazione globale al Giro d'Italia", afferma Eric Min, CEO e co-fondatore di Zwift. "Coinvolgendo una grande comunità globale di ciclisti, Zwift ha il potere di aumentare l'esposizione mediatica della città di partenza. Il percorso di Bologna vivrà a lungo oltre la Grande Partenza di sabato 11 maggio e permetterà a molte più persone in tutto il mondo di vivere una piccola parte di questa città storica".


Oltre al lancio del percorso, il Giro d'Italia e Zwift ospiteranno uno speciale evento giovedì 9 maggio al Circolo Unificato dell'Esercito di Bologna, sito a Palazzo Grassi, una delle più antiche dimore gentilizie bolognesi risalenti al XIII secolo. Sei squadre UCI WorldTeams, Bahrain Merida, Bora - Hansgrohe, EF Education First, Lotto Soudal, Mitchelton Scott, Team Sunweb e le quattro squadre UCI Professional Continental in gara, Nippo - Vini Fantini - Faizanè, Bardiani CSF, Androni Giocattoli - Sidermec e Israel Cycling Academy, prenderanno parte al percorso Zwift di Bologna per stabilire un tempo di riferimento in due esibizioni separate. Inoltre, il due volte vincitore del Giro d'Italia Ivan Basso, farà un breve ritorno alla Corsa Rosa per testare le gambe e impostare un nuovo tempo sul percorso. Gli Zwifters potranno quindi scoprire come confrontarsi con i tempi dei professionisti quando il percorso verrà ufficialmente aperto a tutti sabato 11 maggio.

Maggiori info su www.zwift.com/giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024