L'ORA DEL PASTO. LA BETLEMME DEL GIRO DELL'APPENNINO

NEWS | 07/05/2019 | 07:41
di Marco Pastonesi

Pontedecimo, la Betlemme del Giro dell’Appennino. Albergo Ristorante Nazionale, a 500 metri dall’arrivo storico in piazza Arimondi. Nato come stazione per il cambio dei cavalli, poi come locanda dal 1891 in via Guido Poli (un documento certifica il pagamento di una famiglia di nove persone di passaggio), dal 1907 in via Natale Gallino.


Quella volta che, poco prima della partenza della corsa nel 1938, un ragazzino mangiava un panino e una mela sui gradini lì davanti, la faccia da povero cristo, l’avvertimento ai ristoratori “occhio, ché gli indipendenti non pagano”, e quel ragazzino era Fausto Coppi. Quella volta che nel 1950-1951 ospitò attori e riprese di “Achtung! Banditi!”, il primo film di Carlo Lizzani, in cui operai e partigiani combattono contro i tedeschi durante la Resistenza. Quella volta che Dino Zandegù si ritirò prima di affrontare la Bocchetta, entrò nel ristorante, appoggiò la bici e si sedette a tavola, gli domandarono “già qui?”, lui rispose “perché, non è mezzogiorno?”, e poi mangiò di gusto dall’antipasto al caffè, infine salì in camera e si cambiò. Quella volta – una delle tante volte - che Gino Bartali si fermò a mangiare e stavolta regalò e autografò il celebre manifesto della borraccia, sostenendo ancora una volta che era stato lui a darla a Coppi e non Coppi a lui. Quella volta che…


La vigilia del Giro dell’Appennino 2019, entro nell’Albergo ristorante Nazionale con curiosità e devozione, golosità e rispetto. Strada, cortile, vetrine. Dodici camere, fino a 130 coperti, ospitalità e cucina tradizionali genovesi. L’Albergo ristorante Nazionale è un luogo del ciclismo, dunque bartaliano e coppiano, le storie custodite negli armadi – canterebbe Paolo Conte - sanno di lini e vecchie lavande, i cassetti profumano di sogni, le scale risuonano di avventure. Pino Calcagno, che si chiama come il bisnonno fondatore, aggiunge quella volta che Italo Zilioli, non più corridore ma direttore sportivo, trovò ospitalità addirittura in casa, e la mattina dopo, educato e premuroso, se ne andò senza far rumore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024