L'ORA DEL PASTO. LA BETLEMME DEL GIRO DELL'APPENNINO

NEWS | 07/05/2019 | 07:41
di Marco Pastonesi

Pontedecimo, la Betlemme del Giro dell’Appennino. Albergo Ristorante Nazionale, a 500 metri dall’arrivo storico in piazza Arimondi. Nato come stazione per il cambio dei cavalli, poi come locanda dal 1891 in via Guido Poli (un documento certifica il pagamento di una famiglia di nove persone di passaggio), dal 1907 in via Natale Gallino.


Quella volta che, poco prima della partenza della corsa nel 1938, un ragazzino mangiava un panino e una mela sui gradini lì davanti, la faccia da povero cristo, l’avvertimento ai ristoratori “occhio, ché gli indipendenti non pagano”, e quel ragazzino era Fausto Coppi. Quella volta che nel 1950-1951 ospitò attori e riprese di “Achtung! Banditi!”, il primo film di Carlo Lizzani, in cui operai e partigiani combattono contro i tedeschi durante la Resistenza. Quella volta che Dino Zandegù si ritirò prima di affrontare la Bocchetta, entrò nel ristorante, appoggiò la bici e si sedette a tavola, gli domandarono “già qui?”, lui rispose “perché, non è mezzogiorno?”, e poi mangiò di gusto dall’antipasto al caffè, infine salì in camera e si cambiò. Quella volta – una delle tante volte - che Gino Bartali si fermò a mangiare e stavolta regalò e autografò il celebre manifesto della borraccia, sostenendo ancora una volta che era stato lui a darla a Coppi e non Coppi a lui. Quella volta che…


La vigilia del Giro dell’Appennino 2019, entro nell’Albergo ristorante Nazionale con curiosità e devozione, golosità e rispetto. Strada, cortile, vetrine. Dodici camere, fino a 130 coperti, ospitalità e cucina tradizionali genovesi. L’Albergo ristorante Nazionale è un luogo del ciclismo, dunque bartaliano e coppiano, le storie custodite negli armadi – canterebbe Paolo Conte - sanno di lini e vecchie lavande, i cassetti profumano di sogni, le scale risuonano di avventure. Pino Calcagno, che si chiama come il bisnonno fondatore, aggiunge quella volta che Italo Zilioli, non più corridore ma direttore sportivo, trovò ospitalità addirittura in casa, e la mattina dopo, educato e premuroso, se ne andò senza far rumore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024