ALBERTO BETTIOL, IL GRANDE ABBRACCIO DI CASTELFIORENTINO AL RE DELLE FIANDRE

NEWS | 04/05/2019 | 07:16

Grande festa al Teatro del Popolo di Castelfiorentino la grande festa in suo onore. Il Sindaco: “Ha fatto una cosa straordinaria, ed è rimasto il ragazzo semplice che tutti conosciamo”.


Una serata memorabile, l’abbraccio della “sua” Castelfiorentino che sta condividendo con lui il coronamento di un sogno. Come quello di vincere il giro delle Fiandre, la “Champions League” del ciclismo, come l’ha definita la conduttrice della serata, Irene Puccioni, anche lei con un passato da professionista. Ieri sera al Teatro del Popolo un pubblico in piedi ha accolto tra lo scrosciare degli applausi Alberto Bettiol, vincitore al Giro delle Fiandre 2019.


Tanti amici, castellani e non, compagni di squadra (c’è chi è venuto addirittura apposta dalla Nuova Zelanda) e un parterre d’eccezione con autorità e  nomi del ciclismo nazionale, come Paolo Bettini (due volte campione del mondo), Andrea Papi, Simone Antonini, Gabriele Balducci, Kristian Sbaragli (anche lui castellano doc) Fabrizio Guidi e molti altri.

Prima di iniziare la serata, Alberto Bettiol non ha mancato di concedersi a fotografi e giornalisti, che desideravano avere qualche ulteriore dettaglio della sua strepitosa vittoria. A partire dalla sua reale consapevolezza di potercela fare, quando ha iniziato la sua fuga a 18 km dal traguardo.

“Ero convinto – ha dichiarato Bettiol – di poter fare una bella gara, però non pensavo di vincere. Alla vigilia, almeno quattro erano i favoriti prima di me. Quando sono scattato, ho cercato di arrivare tra i primi. Poi è stato tutto perfetto. La squadra si impegnata molto, e io sono scattato al momento giusto, né troppo prima né troppo dopo.”

Poi, un pensiero per la sua città. “Dopo la vittoria, quando ho guardato il cellulare, ho trovato 396 messaggi. Il Sindaco Falorni è stato uno dei primi. E quando sono tornato a Castelfiorentino, sono rimasto davvero sorpreso dall’affetto delle persone, che mi fermava per strada per farmi i complimenti o per un autografo. Una grande gioia”.

“Per Castelfiorentino – ha sottolineato il Sindaco Alessio Falorni – si tratta di un evento straordinario, da un punto di vista sportivo e non solo. Quando Alberto ha iniziato la sua fuga, ho ricevuto un messaggio che diceva testualmente “si sta vincendo il giro delle Fiandre”, questo per dire che tutta Castelfiorentino stava vivendo questa impresa come sua. Ed è anche per questo che, dopo aver assistito in diretta al suo arrivo trionfale, mi sono precipitato ad annunciarlo alla cittadinanza con il megafono. Alberto Bettiol – ha concluso il Sindaco – ha fatto una cosa davvero grande, ma nonostante questo – e voglio sottolinearlo - , è rimasto il ragazzo semplice che tutti conosciamo, al quale vogliamo bene.”

“E’ il coronamento di un impegno trentennale – ha osservato Paolo Regini, presidente della Banca Cambiano 1884 Spa (sponsor della Società Ciclistica di Castelfiorentino) – il premio più bello, il segno che abbiamo investito bene affinché il ciclismo fosse non solo uno sport popolare, ma praticato ai livelli più alti”.

Tra i presenti, non poteva mancare l’intervento del suo “scopritore”, Lorenzo Zanobini. “ Quando aveva sei-sette anni, gli feci provare a Malacoda (una località di Castelfiorentino) una piccola bicicletta e subito dissi al padre “questo bambino va fatto correre”. Oggi Alberto è un esempio per i nostri giovani. A questo proposito, ci tendo a ricordare una cosa: prima di andare a vincere il Giro delle Fiandre, è andato a salutare questi giovanissimi che sono dietro di me. Ecco, questo è Alberto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024