«DOPO L'ATP, TORINO SOGNA IL TOUR DE FRANCE»

NEWS | 25/04/2019 | 07:42

Torino e il Piemonte sognano in grande e una nuova conferma arriva dalle parole di Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, l'Unione Nazionale Comuni Enti Montani. «È molto importante Torino sia stata scelta per gli ATP di tennis. Non dobbiamo dimenticare che nei prossimi mesi si definiranno i destini di altre importanti competizioni sportive. A partire dalle Olimpiadi, che dovranno vedere la nuova Giunta regionale, con il Presidente eletto il 26 maggio, pronto a portare sul tavolo del Cio gli impianti torinesi, in primis trampolini di Pragelato, piste di Bardonecchia e della Via Lattea, pista di Cesana. Non certo roba banale, visto che altre località alpine italiane dovrebbero realizzarle da zero».


E poi ancora: «Ma c'è un altro grande impegno sportivo che potrebbe toccare il Piemonte, già fortissimo sulle due ruote visti i numeri del cicloturismo nel quadro della crescita dell'outdoor e l'attenzione e gli investimenti regionali di questi anni con RCS Sport e la Gazzetta per portare grandi tappe del Giro d'Italia. Dopo Pinerolo, Ceresole e Gran Paradiso, le valli Cuneesi e Torinesi, mi auguro che Città e Regione possano lavorare per avere a Torino il Gran Départ del Tour de France. Nel 2019 sarà a Bruxelles, nel 2020 a Nizza, nel 2021 in Danimarca. Ma siccome la Grande Boucle ragiona per tempo, Torino potrebbe candidarsi per le altre edizioni del terzo decennio del millennio. È peraltro molto positivo che tantissime località alpine, in Via Lattea, nel Cuneese come nel Gran Paradiso, abbiano già contattato gli organizzatori del Tour per portare la corsa con arrivi o partenze sulle grandi montagne italiane del versante alpino occidentale. E se anche non potrà arrivare la Carovana gialla, di certo la Corsa rosa potrà trovare nelle Alpi piemontesi spazio per nuove grandi tappe. Anche con salite inedite come ha cercato il GiroDonne nelle Valli di Lanzo. Uncem ringrazia sin d'ora i Comuni e gli Enti che ci stanno già lavorando».


Copyright © TBW
COMMENTI
PAROLONI
26 aprile 2019 16:07 MARcNETT
Talmente fuori senso che il dossier per le Olimpiadi prevede tutt'altro, lo sa che Torino non concorre più nella candidatura unitaria con Milano e Cortina?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024