DOMANI A SAVIGNANO SUL RUBICONE IL 3° TROFEO MYGLASS

JUNIORES | 24/04/2019 | 07:11

Il 3° Trofeo MyGlass, in programma giovedì 25 aprile a Savignano sul Rubicone, concluderà una giornata interamente dedicata al ciclismo giovanile, organizzata grazie al connubio di forze della Polisportiva Fiumicinese (che curerà le gare per Esordienti e Allievi, in programma al mattino) e dell’Alice Bike MyGlass, sodalizio di Cesenatico che per il terzo anno consecutivo curerà l’allestimento della corsa per juniores.


La gara è patrocinata da MyGlass – Centri Cristalli Auto, grazie alla passione dei rappresentanti locali, che curano le sedi aziendali di Gambettola, Rimini e Ravenna.
Da percorrere, nella gara riservata ai 17-18enni, 13 giri di un percorso pianeggiante di 3,8 km (con l’unico scoglio del Colle di Castelvecchio), ai quali seguiranno 5 tornate di 7,1 km con i saliscendi delle Felloniche e l’asperità di Montalbano. In totale, da percorrere 88,7 km: non una distanza ardua per la categoria, ma decisamente un tracciato nervoso.
Si cerca pertanto il successore di Massimo Orlandi, vincitore nel 2016 in maglia Sancarlese, di Michael Antonelli, trionfatore nel 2017 vestendo i colori dell’Alice Bike MyGlass, e di Filippo Baroncini, primo nel 2018 quando militava nella Italia Nuova Borgo Panigale. Premiati tre traguardi volanti e ben cinque gran premi della montagna, a testimonianza del ricco montepremi in palio.


Le operazioni preliminari alla gara si svolgeranno al Seven Sporting Club in piazza Fausto Coppi a Savignano a partire dalle 13.30. Partenza alle ore 15.30, arrivo previsto alle 17.45 circa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024