NIBALI E FROOME LANCIANO LA SFIDA AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 21/04/2019 | 19:46
Pretattica, ma non troppo. Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) e Chris Froome (Team Sky) sono stati i grandi protagonisti della giornata di vigilia del 43° Tour of the Alps, tenutasi a Kufstein Domenica 21 Aprile.
I due giganti delle grandi corse a tappe dell’ultimo decennio non hanno fatto proclami alle porte di cinque giorni ad alta intensità sulle strade dell’Euregio, che tanto serviranno ad entrambi per testare le proprie gambe in vista dei rispettivi obiettivi, ma nel contempo non si sono nascosti dal ruolo di favoriti d’obbligo.
“Questa corsa è sempre stata importante per me, fin da quando si chiamava Giro del Trentino,” ha detto Nibali, “e per me il suo ruolo è sempre lo stesso: un banco di prova essenziale alle porte del Giro d’Italia.”
“Al Tour of the Alps le tappe sono brevi, ma veramente dure,” ha confermato Froome, “e mi daranno la misura di quanto ancora mi manchi per arrivare al top. Per me adesso è cruciale mettere chilometri nelle gambe e crescere in condizione in preparazione del Tour. Ma sicuramente sia io che Vincenzo partiremo con l’idea di provare a vincerla.”
Per il Team Sky e Froome c’è anche una motivazione in più: “Sarà l’ultima gara per me con la maglia del Team Sky, e suona strano solo a dirlo. Negli ultimi dieci anni, Sky è stato uno sponsor fantastico e una certezza per noi tutti. Sarebbe bello salutarli nel migliore dei modi".
Tour of the Alps
Da parte sua, la Bahrain-Merida spera di trovare indicazioni importanti, da Nibali e non solo: “Al mio fianco avrò una squadra giovane, con qualche pecca d’esperienza ma con elementi di valore. La squadra per il Giro non è ancora definita, e quindi c’è ancora spazio per cercare di guadagnarsi un posto, anche per un atleta ancora in evoluzione come Pernsteiner, che qui correrà in casa.
Pur trovandosi ancora lontano dall’obiettivo chiave della scorsa stagione, Froome ha più di una motivazione che lo ha riportato a confrontarsi con le strade dell’Euregio: “L’anno scorso ho scelto questa gara per preparare il Giro, ed è andata bene. Anche quest’anno avverto sensazioni positive, che spero di confermare in corsa. E poi gareggiare in questo contesto è incredibile, sono luoghi davvero straordinari, quasi da non credere. E’ difficile immaginare luoghi migliori dove andare in bicicletta.
Da domani, lunedì, si farà sul serio. Froome e Nibali sanno bene che troveranno avversari forti sulla propria strada, con un nome su tutti: lo spagnolo Pello Bilbao, capitano della Astana e vincitore l’anno scorso della tappa di Folgaria. Potrebbe essere proprio lui il terzo incomodo nella sfida fra i giganti.
Domani, lunedì, il Tour of the Alps si apre con una frazione di 144 km con partenza e arrivo a Kufstein. Sarà una tappa senza lunghe salite, ma con un profilo sempre movimentato che si farà sentire nelle gambe degli atleti. Sarà una tappa dall’esito incerto, garanzia di spettacolo come sempre accade al Tour of the Alps.
Per gli appassionati sarà possibile seguire la 1a tappa in diretta a partire dalle ore 14.00 su Eurosport, Rai Sport, sulla pagina ufficiale PMG Sport e naturalmente su tuttobiciweb.
 
Le tappe del Tour of the Alps 2019

Lunedì 22 Aprile 2019
1a tappa: Kufstein - Kufstein 144,0 km, 2.100 mt di dislivello
Difficoltà: **

Martedì 23 Aprile 2019
2a tappa: Reith im Alpbachtal - Scena 178,7 km, 3.050 mt di dislivello
Difficoltà: *****

Mercoledì 24 Aprile 2019
3a tappa: Salorno - Baselga di Pinè 106,3 km, 2.650 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Giovedì 25 Aprile 2019
4a tappa: Baselga di Pinè - Cles 134,0 km, 2.730 mt di dislivello
Difficoltà: ***

Venerdì 26 Aprile 2019
5a tappa: Caldaro - Bolzano 147,8 km, 3.100 mt di dislivello
Difficoltà: ***
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024