PIEDE A TERRA. DALLA GRANFONDO ALLA SFIDA PER LA SICUREZZA. GALLERY

SOCIETA' | 20/04/2019 | 07:43
di Marco Scarponi

La Seconda Granfondo e il Pat festival sono scivolati via non senza lasciare il segno. I segni della fatica, del sorriso e del futuro, innanzitutto.


Per far sì che tutto funzionasse nei migliori dei modi oltre 200 volontari hanno sorvegliato gli incroci della gara e molti altri hanno atteso i corridori ai ristori. La protezione civile, i vigili urbani e l'assistenza medica sono stati perfetti.


Ma soprattutto, il Gruppo Ciclistico Michele Scarponi ha dimostrato ancora una volta di essere compatto e preparatissimo quando c'è da fare sul serio e la strada sale. Un gruppo che ci ha preso per mano fin da subito e continua a scandire il ritmo di una corsa a tappe infinita e a volte durissima. I numeri danno ragione alla fatica e al sorriso: oltre 2100 partecipanti che hanno fatto i complimenti all'organizzazione per i percorsi (3, uno lungo, uno medio e un terzo non competitivo), per la sicurezza, per i ristori, per il pasta-party, per tutto. Chi non è venuto quest'anno si è perso una giornata bellissima in cui la pioggia ha lasciato spazio al sole mentre il serpente infinito dei corridori, tantissimi in maglia Astana, si arrampicava leggero sulle schiene delle colline di Michele sfidando i filari delle vigne vuote e la ghiaia sotto le ruote.

E' stato un trionfo tutto per te, Michele. Non ho visto un corridore tagliare il traguardo senza prima indicare il cielo, come Fuglsang a Recanati nella scorsa Tirreno-Adriatico. Sono saliti dalla Calabria per esserci ed è sceso Roberto Conti, il tuo amico Roberto Conti, dalla vicina Romagna per tornare a incitare i ciclisti sulle tante salite che hanno dovuto affrontare.  Abbiamo parlato di te e di sicurezza. L'abbiamo fatto come ci hai insegnato tu, con qualche battuta e con tanto amore.

Poi i bambini, un futuro che è stato presente per una mattina, hanno impreziosito la manifestazione partecipando alla gimcana in piazza Garibaldi e hanno pedalato sulle strade del centro storico di Filottrano finalmente libero dalle automobili.

I giorni precedenti è andato in scena il Patfestival, un inizio più che positivo. Molto partecipata è stata la conferenza di Urbino dove la Fondazione ha trattato con Alfredo Giordani il tema della “velocità” e con Manuel Massimo di Bikeitalia quello della “comunicazione” riguardo la strage stradale. Quello della velocità è un mito da sfatare il prima possibile poiché è chiaro ormai che la causa principale di ogni collisione sia  la velocità eccessiva. In Europa stanno affrontando il problema, la Volvo ha annunciato che non metterà più sul mercato auto che vanno oltre i 180 km/h, ma sono solo piccoli timidi passi. La Fondazione Michele Scarponi insieme alla Fondazione Guccione, a Vivinstrada e a tante altre associazioni ha lanciato la petizione su change.org #ISA (Intelligent Speed Adaptation) il dispositivo per la limitazione automatica della velocità sui veicoli a motore. Più vite salvate e meno multe sulle strade.

Poiché solo mettendo il più forte in condizioni di non nuocere potremo avere una strada sicura per tutti.

Perché la strada è di tutti, a partire dai più fragili.

www.fondazionemichelescarponi.co

P.s. Da quest'anno è possibile donare il 5x1000 alla Fondazione Michele Scarponi scrivendo il codice fiscale 93154670421

Marco Scarponi, fratello di Michele

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024