GIRO 2021, IL FRIULI PROPONE UN ARRIVO AL SANTUARIO DI LUSSARI

NEWS | 19/04/2019 | 14:37

Il Giro d’Italia si prepara a scoprire un altro fantastico gioiello del Friuli Venezia Giulia. Accadrà nel 2021 quando un arrivo di tappa verrà assegnato al santuario del Lussari, magnifico e simbolico incrocio di culture e nazioni al centro d’Europa sopra Camporosso.


Il patron delle tappe friulane Enzo Cainero, con il supporto della Regione, ha compiuto il passo decisivo: al sopralluogo hanno partecipato con lui anche il responsabile degli arrivi di Rcs, Mario Broglia, il direttore della Protezione civile del Fvg Aristei e il vice sindaco di Tarvisio Cimenti.


I quesiti da sciogliere erano due: c’è la possibilità di ampliare la strada che dalla val Saisera sale ai 1700 metri del santuario in una decina di duri chilometri? E ancora, c’è abbastanza spazio nel borgo in quota per ospitare l’imponente macchina organizzativa? Le risposte sono state positive.

Così la strada dovrà essere sistemata nella primavera-estate 2020 grazie ad appositi finanziamenti regionali e sarà vitale poi per garantire lo sviluppo turistico del borgo e la sicurezza, come spiega Antonio Simeoli su Il Messaggero Veneto.

In quota poi i tifosi potranno arrivare grazie ai 1800 passaggi l’ora garantiti dalla tele cabina. Il Giro d’Italia arriverà sul Lussari nel maggio 2021 dopo un tappone con altre salite che partirà dalla pianura e, molto probabilmente, si correrà nell’ultima settimana di un’edizione che prenderà il via dalla Sicilia.

Il Santuario di Lussari, con la sua valenza simbolica e il suo panorama mozzafiato, sarà qualcosa di unico e il Giro offrirà una volta di più al Friuli Venezia Giulia una vetrina straordinaria per far conoscere le sue bellezze.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024