GIRO 2021, IL FRIULI PROPONE UN ARRIVO AL SANTUARIO DI LUSSARI

NEWS | 19/04/2019 | 14:37

Il Giro d’Italia si prepara a scoprire un altro fantastico gioiello del Friuli Venezia Giulia. Accadrà nel 2021 quando un arrivo di tappa verrà assegnato al santuario del Lussari, magnifico e simbolico incrocio di culture e nazioni al centro d’Europa sopra Camporosso.


Il patron delle tappe friulane Enzo Cainero, con il supporto della Regione, ha compiuto il passo decisivo: al sopralluogo hanno partecipato con lui anche il responsabile degli arrivi di Rcs, Mario Broglia, il direttore della Protezione civile del Fvg Aristei e il vice sindaco di Tarvisio Cimenti.


I quesiti da sciogliere erano due: c’è la possibilità di ampliare la strada che dalla val Saisera sale ai 1700 metri del santuario in una decina di duri chilometri? E ancora, c’è abbastanza spazio nel borgo in quota per ospitare l’imponente macchina organizzativa? Le risposte sono state positive.

Così la strada dovrà essere sistemata nella primavera-estate 2020 grazie ad appositi finanziamenti regionali e sarà vitale poi per garantire lo sviluppo turistico del borgo e la sicurezza, come spiega Antonio Simeoli su Il Messaggero Veneto.

In quota poi i tifosi potranno arrivare grazie ai 1800 passaggi l’ora garantiti dalla tele cabina. Il Giro d’Italia arriverà sul Lussari nel maggio 2021 dopo un tappone con altre salite che partirà dalla pianura e, molto probabilmente, si correrà nell’ultima settimana di un’edizione che prenderà il via dalla Sicilia.

Il Santuario di Lussari, con la sua valenza simbolica e il suo panorama mozzafiato, sarà qualcosa di unico e il Giro offrirà una volta di più al Friuli Venezia Giulia una vetrina straordinaria per far conoscere le sue bellezze.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024