REDA, TUTTO PRONTO PER LA COPPA CADUTI NUMERO 44

DILETTANTI | 06/04/2019 | 07:13

Tutto pronto a Reda di Faenza per la 44ª edizione della Coppa Caduti di Reda, classica di primavera del ciclismo Elite e Under 23 che si svolgerà domenica 7 aprile con partenza e arrivo a Reda, come di consueto.


Si preannuncia un’edizione particolarmente spettacolare per la gara organizzata dalla S.C. La Rôda-Reda del presidente Danilo Costa, di Giovanni “Picio” Calderoni e di tutto l’infaticabile gruppo di volontari che ogni anno riesce a portare nella piccola ma appassionata Reda i più forti dilettanti del panorama ciclistico italiano.
La corsa è denominata Coppa Caduti di Reda - Gran Premio De Dietrich e valida anche come 65° Giro della Romagna e 28° Trofeo Il Cappello d’Oro. La partenza è in programma alle ore 13. L’arrivo, sempre a Reda, è previsto per le ore 16.50 circa dopo 150,7 km di gara e sette Gran Premi della Montagna: Cima Carla (due volte, al km 50 e al km 70), Monticino (km 78), Vernelli (km 92), di nuova Cima Carla (km 116), Montebrullo (km 132) e via San Biagio Antico (km 133). Non a caso la corsa è conosciuta come “corsa di Sët Strëpp” (i “sette strappi”, in romagnolo).


Il numero massimo di richieste di iscrizione è stato raggiunto e superato con largo anticipo, quindi i corridori ammessi al via saranno 200, in rappresentanza di ben 27 società sportive in arrivo da 10 Regioni italiane. I 200 ciclisti Elite e Under 23 al via provengono da ben 11 Paesi: oltre all’Italia, anche da Brasile, Colombia, Giappone, Honduras, Moldavia, Olanda, Polonia, Ucraina, Ungheria e Venezuela.
Tra i partecipanti, al via anche il vincitore del 2018 Davide Leone (VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano), che sicuramente spera di conquistare una doppietta consecutiva riuscita solamente ad Andrea Toniatti (a segno per tre volte consecutive dal 2015 al 2017). L’altro corridore in grado di vincere almeno due volte la Coppa Caduti di Reda, nel 1998 e nel 2000, è stato il romagnolo Eliseo Dal Re, che oggi è promotore del Memorial Elia Dal Re per la categoria Juniores, in programma a Villanova di Ravenna domenica 5 maggio con l’organizzazione tecnica della S.C. La Rôda-Reda.

Al via anche il 2° classificato del 2018 Francesco Baldi (Overall Tre Colli Cycling Team); attenzione anche a Michele Corradini, in evidenza al Giro d’Italia Under 23 nel 2018 e già a segno quest’anno, a Einer Augusto Rubio Reyes (4 vittorie nel 2018) e ai portacolori del team Casillo Maserati. Può ambire a un risultato di rilievo anche il corridore di casa Manuele Tarozzi, nato e residente a Faenza, che veste i colori del nuovo #inEmiliaRomagna Cycling Team (progetto innovativo in Italia, promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici) e secondo classificato pochi giorni fa alla Piccola Sanremo a Sovizzo (Vi).

Ma sarà la strada a decidere chi scriverà il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Caduti di Reda, un appuntamento nato nel 1946 e che, dal 1982, è sempre stato riproposto in calendario dagli organizzatori per omaggiare la memoria dei Caduti per la Libertà.
 
Le 27 formazioni iscritte:
VPM Porto Sant'elpidio Monte Urano
Aran Cucine Vejus
A.S.D. Cattoli Andrea
A.S.D. Cycling Team Cuneo
A.S.D. Pedale Scaligero
Arvedi Cycling Asd
Asd G.C. Sissio Team
Bevilacqua Sport - Ferretti
Bike Team Nordest Asd
Calz.Montegranaro Marini Si.
Casillo - Maserati
Fly Cycling Team
G.S. Maglificio L.B.
Garlaschese A.S.D.
Gragnano Sporting Club
Hicari Cablotech Biotraining Team
#inEmiliaRomagna Cycling Team
Overall Tre Colli Cycling Team
Rep. Corse Pantani Cicli Falgiani
S.C. Valle Seriana - Cene A.S.D.
Team Falgiani Marco Pantani Asd
Team Fortebraccio
Team Gaiaplast Bibanese
Trentino Cycling Team U23
U.C. Pregnana Team Scout Asd
Velo Racing Palazzago
Work Service Videa Coppi Gazzera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024