GIRO D'ITALIA, TANTE INIZIATIVE A SANTA MARIA DI SALA PER L'ARRIVO DI TAPPA

NEWS | 30/03/2019 | 07:33
di Francesco Coppola

"La 18^ tappa del Giro d'Italia, che si concluderà a Santa Maria di Sala giovedì 30 maggio, per la città e per il Comprensorio rappresenta un grande evento storico e per questo stiamo lavorando sodo anche se c'è ancora molto da fare". A rilevarlo è stato il Sindaco della città, Nicola Fragomeni, durante la conferenza stampa svoltasi in Municipio. Un incontro preparato per rendere noti gli appuntamenti che anticiperanno e seguiranno l'evento e che coinvolgeranno il territorio.


Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore allo sport Luigino Miele, il "deus ex machina" della tappa, Bruno Carraro, il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua e i responsabili delle varie commissioni che da tempo stanno operando. Al riguardo del lavoro svolto Fragomeni ha precisato che gli incontri con le commissioni tecniche sono state programmate da tempo tutti i martedì ed ha ringraziato per il prezioso apporto Claudio Tessari ed il sindaco della Città Metropolitana, Luigi Brugnaro, che per l'occasione metterà a disposizione 40 vigili al mattino e altrettanti nel pomeriggio. Bruno Carraro, dal canto suo, ha evidenziato il profondo legame esistente della città, che è situata a confini tra le province di Venezia e di Padova, dove sono nati tantissimi campioni come Toni Bevilacqua, Mario Valotto, Attilio Benfatto, i fratelli Sabbadin e Chiara Pierobon.


Tra gli appuntamenti collaterali più attesi quello dal titolo "Lirica Sotto le Stelle" programmato per sabato 25 maggio dove si esibiranno il baritono Silvio Zanon e sua moglie, il soprano Chiara Angella, entrambi allievi di Luciano Pavarotti che hanno avuto modo di esibirsi per i Premi Nobel Rita Levi-Montalcino e Dario Fo e per Papa Giovanni Paolo II. L'arrivo del Giro sarà anche l'occasione per promuovere una serie di iniziative benefiche. Tra loro la realizzazione di un libro storico, curato da Pietro Lera, che coinvolgerà le aziende e il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova. Tante anche le iniziative sportive ma anche il Summer Festival Tour con l'ultima giornata dedicata alla Notte Rosa.

Durante la conferenza sono stati presentati i quadri realizzati dalla pittrice Luciana Zabarella che saranno consegnati ai protagonisti del Giro ma anche la bottiglia di spumante della corsa rosa realizzata da un maestro vetraio di Murano e dove sono riportati i canali di Venezia. "La nostra deve essere considerata la città del ciclismo e dello sport - ha concluso Fragomeni - e per questo ringrazio la mia squadra e quanti tolgono tempo alle loro famiglie per aiutarci".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024