ALLA MOTOSTAFFETTA FRIULANA CONCESSA PER L’8° VOLTA LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

NEWS | 29/03/2019 | 07:35

 


“I soci la Motostaffetta Friulana, l’hanno attesa, agognata ed alla fine è giunta per l’ottava volta la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un record raggiunto dalla Motostaffetta Friulana in occasione dell’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA in programma sabato 30 marzo a partire dalle ore 9.30 presso l’istituto Bearzi di Udine” ci dice entusiasta il presidente Daniele Decorte.  I soci del sodalizio, attivo da più di un decennio nelle scorte alle manifestazioni che si disputano su strada, (sono quelli che trasportano i meccanici al Giro d’Italia lungo l’erta dello Zoncolan), concludo un mese di marzo pregno d’iniziative legate alla sicurezza stradale.


“Sarà il Prefetto di Udine Angelo Ciuni, unitamente all’assessore regionale Graziano Pizzimenti, al consigliere regionale Franco Mattiussi e ad altre autorità, a consegnare ad un rappresentante della Motostaffetta Friulana il prestigioso riconoscimento” ci anticipa Paolo Pinat socio della Motostaffetta Friulana.

La Medaglia del Presidente Mattarella è la ciliegina sulla torta per l’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, il riconoscimento si somma ai prestigiosi patrocini da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Regione Friuli-Venezia Giulia, Comune di Udine, Comune di Rive d’Arcano e della Consulta Provinciale degli Studenti di Udine” afferma Fabrizio Buiatti della Motostaffetta Friulana.

 L’11° MEETING DELLE MOTOSTAFFETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA si compone di una conferenza/convegno, in cui verranno affrontati temi legati alla sicurezza in sella alle due ruote e ad un uso consapevole della motocicletta. “Il sottotitolo della giornata odierna potrebbe essere ieri-oggi-domani e si svilupperà come un viaggio che inizierà toccando i temi legati a quello che si può fare” ci racconta Pino Raso storico elemento della MOTOSTAFFETTA FRIULANA:

- ieri, rispetto delle regole (velocità, distanze di sicurezza, uso di sostanze che alterino le condizioni psico-fisiche…) sviluppato grazie alla Polizia Stradale di Udine con la Vice Questore Rita Palladino.

- oggi, utilizzando idonee dotazioni protettive e ad alta visibilità, adeguando le caratteristiche delle infrastrutture, le conseguenze fisiche dell’incidente illustrato da Dainese.

- domani, alla notifica delle conseguenze alle famiglie, tenuto da Giovanni Trevisan dell’IPA - Associazione Internazionale di Polizia.

 Verranno presentate, a cura di Dainese, (Valentino Rossi vi dice nulla?) una serie d’innovazioni a tutela della difesa dei motociclisti quali caschi innovativi, airbag da moto, ABS di ultima generazione installati sulle motociclette; le precedenti iniziative organizzate dalla MOTOSTAFFETTA FRIULANA, hanno coinvolto oltre 2000 giovani prossimi al conseguimento della patente di guida. I soci della MOTOSTAFFETTA FRIULANA da anni sono attivi nelle attività di sensibilizzazione sui temi legati alla sicurezza in sella alle 2 ruote a motori e a pedali; temi che stanno assumendo un rilievo sempre maggiore. Gli incidenti che vedono coinvolti ciclisti e motociclisti sono sempre numerosi e molto invasivi.

“Nell’ultima statistica ufficiale riferita al 2017 [FONTE: www.aci.it/archivio-notizie (23 luglio 2018)], aumentano i decessi che vedono coinvolti i motociclisti (735; +11,9%), che si confermano tra le categorie più a rischio. Gli incidenti in moto causano il triplo delle lesioni, che possono essere anche dieci volte più gravi rispetto a quelle provocate dagli incidenti d’auto, con costi sanitari che possono moltiplicarsi anche per sei” ci dice Daniele Decorte Presidente la Motostaffetta Friulana.

“Come gruppo, ottemperando ai fini statutari, decidiamo di fornire un piccolo contributo alla causa, coinvolgendo i giovani in età di conseguimento della patente di guida. Il fine non vuole essere quello di istruire come si guida un veicolo, ci sono istituzioni ben più preparate e competenti di noi, ma valutiamo i prodotti che possano diminuire i danni fisici o infrastrutture meno invasive; si tratta dell’approccio che ha avuto il mondo del lavoro introducendo in maniera massiccia, i Dispositivi di Protezione Individuale; In perfetta similitudine, abbiamo scovato nelle pieghe del mercato, caschi dal concetto protettivo innovativo, abbigliamento tecnico ad alta visibilità e con protezioni omologate, airbag da moto, guardrail a tutela di motociclista” afferma Francesco Allegretti componente la MOTOSTAFFETTA FRIULANA.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024