RICCIONE, ARRIVA «IO PEDALO SICURO»

NEWS | 28/03/2019 | 07:28

Spesso capita di vedere bambini che in sella alla loro bicicletta si muovono su percorsi urbani in situazioni potenzialmente pericolose e rischiose, ciò che doveva essere una spensierata passeggiata tra compagni di scuola o un tranquillo spostamento a casa di un amichetto rischia di trasformarsi in qualcosa di più serio e grave. Distrazione, superficialità ed ignoranza ne sono le potenziali cause.


Il progetto “Io pedalo sicuro” prevede un corso teorico e pratico al fine di migliorare una corretta mobilità ciclistica dei bambini attraverso la conoscenza di nozioni di base del codice della strada e l’attività pratica in sella alla propria bicicletta con tanta allegria. Scopo principale del progetto è di valorizzare e di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico, economico e di gioco favorendo nei bambini una maggiore autonomia e sicurezza nel condurre la propria bicicletta con una maggiore consapevolezza sia dei pericoli sia delle regole del codice stradale ed incentivare l’utilizzo del casco.


Al progetto sono stati invitati gli oltre 1.600 bambini che frequentano tutte le delle scuole primarie del Comune di Riccione.

Il progetto sarà tenuto da due figure chiave: il Vigile Urbano e l’istruttore federale di ciclismo. Il progetto “IO pedalo Sicuro” si svolgerà sabato 30 marzo 2019 dalle 14.30 alle 18:30 presso la sede del Bicifestival a Riccione

La manifestazione sarà divisa in due momenti:
•    La prima parte avrà la sua centralità nell’educazione al codice stradale attraverso la figura del vigile urbano coadiuvato da materiale informativo. Sarà l’occasione di far apprendere ai bambini le basi della segnaletica stradale e il corretto comportamento da tenere per la strada.
•    Nella seconda parte del corso si salirà sulle proprie biciclette e aiutati da istruttori federali di ciclismo ci si impegnerà su appositi percorsi tracciati nel grande parcheggio a disposizione di Bicifestival in totale sicurezza. Si cercherà di mettere in pratica quanto imparato prima e sarà anche l’occasione per imparare preziosi consigli di guida come l’impostazione delle curve e una corretta frenata.

Per i bambini più grandi (quarta e quinta elementare) ci sarà anche l’opportunità di conoscere come riparare e far manutenzione di base alla propria bicicletta per garantire al meglio la sicurezza con l’aiuto di un meccanico di bici.

Al termine delle varie prove sarà rilasciato il “patentino del ciclista” che attesterà la partecipazione e superamento del corso e che darà la possibilità, per chi vuole, di partecipare gratuitamente a 2 allenamenti della squadra corse del Bicifestival di Riccione.

Al fine di coinvolgere il maggior numero di bambini possibile, la partecipazione al corso sarà totalmente gratuita.
Al termine delle prove ci sarà una abbondante merenda offerta ai piccoli partecipanti.

L’amministrazione comunale di Riccione, capendo l’importanza e l’urgenza del tema trattato dal nostro progetto ci da il loro completo appoggio, patrocinando l’evento e garantendo la presenza di alcune pattuglie dei vigili urbani in veste di istruttori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024