VELOCE CLUB BASSANO 1892, COMINCIA UNA NUOVA AVVENTURA

GIOVANI | 27/03/2019 | 07:06

Squadra e dirigenti ai nastri di partenza, al Veloce Club Bassano 1892, per il via della nuova stagione. Una stagione che nei prossimi mesi vedrà impegnata sotto le insegne giallorosse una quarantina di atleti, nelle tre categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. “Ci avviciniamo ai 130 anni di storia – commenta il presidente Michele Cavalera -, siamo una delle società sportive più antiche a portare sulle nostre maglie il nome della città, ma siamo anche sempre impegnati in un’opera di rinnovamento che ci vede al passo con i tempi sul fronte della promozione sportiva e della formazione dei giovani”.


Cuore dell’anno che si apre in queste ore sarà, accanto all’attività giovanile che porterà i tesserati del VC Bassano 1892 in tutto il Veneto e oltre, la Bassano-Monte Grappa. Classicissima per scalatori di razza che si corre in luglio, quest’ultima è l’unica gara al mondo a vantare nel proprio albo d’oro vincitori delle tre grandi corse a tappe che hanno fatto la storia del ciclismo: Tour de France  (con il leggendario Gino Bartali), Giro (ancora Bartali e Fausto Bertoglio e, in anni più recenti, Ivan Gotti, Gilberto Simoni e Damiano Cunego) e Vuelta a Espana (con Fabio Aru, il 28enne sardo leader della UAE Emirates). “E come consuetudine – riprende Cavalera – i proventi della corsa saranno reinvestiti in attività giovanile, per offrire ai nostri ragazzi un’esperienza sportiva e umana sempre più di qualità”.


Attività giovanile, quella della società giallorossa che vede coperte con 21 atleti tutte le fasce d’età della categoria Giovanissimi, dai 7 ai 12 anni (direttori sportivi Francesco Bellin, Loris Zanon, Raffaella Cocco e Fabio Frigo); che ha tra gli Esordienti una squadra di 9 tesserati 13-14enni (direttore sportivo Luca Cremasco coadiuvato dal consigliere Luca Bertoncello) e tra gli Allievi di 15 e 16 anni 6 atleti diretti da Mirco Fachinat. Sul fronte della dirigenza, ai vertici della società è stato confermato fino al 2022 Michele Cavalera, supportato dai vicepresidenti Enrico Morello e Diego Pozza (quest’ultimo anche team manager). Accanto a loro, il presidente onorario Felics Zanata, il consigliere e responsabile finanziario Marco Vianello e il consigliere con incarico per il marketing e per i rapporti con i direttori sportivi Luca Faccio. Completano l’organico i consiglieri Federico De Lorenzi, Mirca Giacobbo, Mirco Disegna, Federico Campagnolo e Luca Bertoncello. Con loro, nel consiglio direttivo, Roberto Campana, Fabio Frigo e Gianni Zonta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024