
Squadra e dirigenti ai nastri di partenza, al Veloce Club Bassano 1892, per il via della nuova stagione. Una stagione che nei prossimi mesi vedrà impegnata sotto le insegne giallorosse una quarantina di atleti, nelle tre categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. “Ci avviciniamo ai 130 anni di storia – commenta il presidente Michele Cavalera -, siamo una delle società sportive più antiche a portare sulle nostre maglie il nome della città, ma siamo anche sempre impegnati in un’opera di rinnovamento che ci vede al passo con i tempi sul fronte della promozione sportiva e della formazione dei giovani”.
Cuore dell’anno che si apre in queste ore sarà, accanto all’attività giovanile che porterà i tesserati del VC Bassano 1892 in tutto il Veneto e oltre, la Bassano-Monte Grappa. Classicissima per scalatori di razza che si corre in luglio, quest’ultima è l’unica gara al mondo a vantare nel proprio albo d’oro vincitori delle tre grandi corse a tappe che hanno fatto la storia del ciclismo: Tour de France (con il leggendario Gino Bartali), Giro (ancora Bartali e Fausto Bertoglio e, in anni più recenti, Ivan Gotti, Gilberto Simoni e Damiano Cunego) e Vuelta a Espana (con Fabio Aru, il 28enne sardo leader della UAE Emirates). “E come consuetudine – riprende Cavalera – i proventi della corsa saranno reinvestiti in attività giovanile, per offrire ai nostri ragazzi un’esperienza sportiva e umana sempre più di qualità”.
Attività giovanile, quella della società giallorossa che vede coperte con 21 atleti tutte le fasce d’età della categoria Giovanissimi, dai 7 ai 12 anni (direttori sportivi Francesco Bellin, Loris Zanon, Raffaella Cocco e Fabio Frigo); che ha tra gli Esordienti una squadra di 9 tesserati 13-14enni (direttore sportivo Luca Cremasco coadiuvato dal consigliere Luca Bertoncello) e tra gli Allievi di 15 e 16 anni 6 atleti diretti da Mirco Fachinat. Sul fronte della dirigenza, ai vertici della società è stato confermato fino al 2022 Michele Cavalera, supportato dai vicepresidenti Enrico Morello e Diego Pozza (quest’ultimo anche team manager). Accanto a loro, il presidente onorario Felics Zanata, il consigliere e responsabile finanziario Marco Vianello e il consigliere con incarico per il marketing e per i rapporti con i direttori sportivi Luca Faccio. Completano l’organico i consiglieri Federico De Lorenzi, Mirca Giacobbo, Mirco Disegna, Federico Campagnolo e Luca Bertoncello. Con loro, nel consiglio direttivo, Roberto Campana, Fabio Frigo e Gianni Zonta.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.