YOUNG CUP, UNA RESA CHE FA RIFLETTERE

ALLIEVI | 26/03/2019 | 07:41

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato della società organizzatrice del Giro della Valle d'Aosta e della Young Cup


Gentili società,


è con rammarico che vi comunichiamo che la terza edizione della Young Cup in programma domenica 16 giugno non si farà. La nostra scelta è stata quasi obbligata: sicuramente non abbiamo voluto abbandonare un progetto nato in collaborazione con il Comune di Fénis nel 2017 e che nelle sue prime edizioni - con le Giornate Rosa e Azzurra per Esordienti e Allievi - ci ha permesso di organizzare gare che hanno avuto un ottimo riscontro di atleti partecipanti.

Vi rubiamo solo pochi minuti per dirvi grazie e per spiegarvi cosa è successo, nella speranza che episodi del genere - che certo non fanno bene al ciclismo - non avvengano più.

La terza edizione della nostra competizione era in calendario sin dallo scorso autunno per domenica 16 giugno: avevamo anche trovato un Comune disposto a ospitarci e - grazie ai buoni risultati delle prime due edizioni - eravamo riusciti a coprire praticamente per intero i costi della corsa con alcune sponsorizzazioni.

Sabato 9 febbraio abbiamo ricevuto la richiesta da parte di un dirigente del Pedale Ossolano di “incrociare” le 2 gare, ovvero organizzare la Young Cup domenica 23 giugno per fare sì che il campionato regionale piemontese per Esordienti e Allievi su strada potesse disputarsi il 16. Il 23, infatti, si corre il Rally delle Valli Ossolane e la concomitanza tra le due manifestazioni sarebbe stata difficile.

Abbiamo provato a vagliare questa ipotesi, ma i problemi emersi erano insormontabili.

1. Il 23 giugno in Valle d’Aosta si corre la granfondo Lamontblanc per cicloamatori, manifestazione che oltre a toccare parte dei percorsi della Young Cup assorbe anche le energie delle staffette della Stag, società con la quale collaboriamo da tanti anni per il Giro della Valle d’Aosta e che avrebbe svolto il suo prezioso lavoro anche per la nostra gara di Esordienti e Allievi.

2. Il Comune che aveva dato il suo assenso per organizzare insieme a noi la gara il 23 giugno aveva in calendario già altri eventi.

Lunedì 11 febbraio abbiamo comunicato la nostra impossibilità al cambio di data. Qualche giorno dopo, sul fattore K, abbiamo scoperto - con un po’ di stupore - che la gara del Pedale Ossolano è comunque in calendario domenica 16 giugno, in concomitanza con la Young Cup. Non c’è bisogno di aggiungere altro: la concomitanza rende la nostra manifestazione secondaria e il Consiglio Direttivo della Società Ciclistica Valdostana ha deciso quindi di cancellare la gara.

Siamo amareggiati e consapevoli che - pur con tutta la buona volontà del caso - ripartire con il progetto della Young Cup nel 2020 sarà difficile, se non impossibile. La cosa che ci lascia perplessi, però, è che nessuno dal settore tecnico del comitato piemontese della Federazione Ciclistica Italiana abbia avuto la prontezza di spirito di alzare il telefono e comunicarci i perché una decisione che non fatichiamo a definire fuori luogo.

E’ vero, la Young Cup è una gara valdostana e pertanto non è sotto l’egida della Federciclismo Piemonte. Ma era nata anche grazie al dialogo intercorso tra i comitati Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia della Fci per un calendario condiviso che sicuramente avrebbe fatto il bene del ciclismo.

Questa scelta - a nostro avviso - va in controtendenza con quanto detto e fatto negli ultimi anni. Ringraziamo ancora le società che nel 2017 e nel 2018 hanno voluto partecipare alla Young Cup nella speranza che gli atleti che si sono fatti vedere a Fénis negli ultimi anni possano tornare a gareggiare su queste strade da Under 23 al Giro della Valle d’Aosta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024