TROFEO BINDA. GUIZZO DI MARIANNE VOS, QUINTA CECCHINI, NONA PALADIN

DONNE | 24/03/2019 | 16:00

Marianne Vos ha vinto oggi a Cittiglio il 21° trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio. L’olandese volante ha dominato lo sprint finale ed ha conquistato il successo alzando le braccia al cielo. E’ la quarta volta che le accade qui a Cittiglio. In precedenza, infatti, la Vos ha vinto il trofeo Binda nel 2009, 2010 e 2012 dimostrando di avere grande familiarità con le strade della provincia di Varese.


Il successo della Vos è arrivato dopo un finale di gara molto acceso. La selezione delle migliori è avvenuta lungo la salita finale, la salita di Orino, a circa 8 chilometri dalla conclusione. Le avversarie hanno tentato più volte di mettere in difficoltà l’olandese che però ha risposto ad ogni attacco rimandando alla volata finale la lotta per il successo. Impressionante l’accelerazione finale della Vos che ha battuto nettamente Amanda Spratt e Cecile Ludwig: “Oggi mi sentivo molto bene – ha spiegato Marianne Vos e so che è importante aspettare i due giri finali per giocarsi il successo. Raggiante Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion: “Sono molto felice per il successo di Marianne Vos – ha dichiarato Minervino – e per l’impegno di tutte le atlete e dei teams che hanno partecipato. Oggi è stata una bellissima giornata, non solo per  il sole primaverile. Avere tante nazionali al via del Trofeo Da Moreno e poi tutte le migliori formazioni mondiali al trofeo Alfredo Binda per noi è motivo di grande gioia e soddisfazione. La diretta TV e web e i tanti accessi al sito internet e ai social ci dicono che queste due corse sono nel cuore degli appassionati di grande ciclismo. Ma un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere alla Presidenza della Repubblica che ci ha onorato di una medaglia d’oro, al Governo Italiano, rappresentato qui dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti, al presidente della FCI Renato Di Rocco, ai rappresentanti della UEC e, permettetemi, agli sponsor, a tutti i Comuni del percorso, alla Provincia, alla Regione Lombardia, al sindaco di Taino e al sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, che si dimostra sempre molto vicino alla Cycling Sport Promotion. Il territorio della Lombardia e della Valcuvia rispondono sempre con grande entusiasmo e noi siamo onorati di tanta attenzione”.


Cronaca

Subito dopo la partenza di Taino a muovere la corsa sono state in quattro; Sara Penton (Virtu Cycling); Loes Adegeeest (Park Hotel Valkenburg), Eri Yonamine (Ale Cipollini) e Martina Stefani (Top Girl Fassa Bortolo). A vincere il primo sprint intermedio è stata Rachele Barbieri (BePink). Il secondo Traguardo Volante, a Cuveglio, dopo 27 km dal via, se lo è aggiudicato Silvia Persico (Valcar). Il terzo  Traguardo Volante, in località Grantola dopo 35 km dal via, è stato preda della francese Eugenie Duval (FDJ Nouvelle). Quindi prima Tyler Wiles (Trek Segafredo) poi Grace Brown (Mitchelton Scott) hanno animato la corsa. Nonostante i ripetuti attacchi la gara si è risolta solo nella volata finale, dominata da Mariane Vos  (CCC Liv)

Ordine d’arrivo

1_Marianne Vos (CCC Liv) km 131 in 3h27’07” media km/h 38,181; 2. Amanda Spratt (Mitchel Scott); 3. Cecilie Ludwig (Bigla); 4. Anastasiia Chursina (BCT City Ljubljana); 5. Elena Cecchini (Canyon Sram Racing) a 1”; 6. Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram Racing); 7. Emilia Fahlin (Fdj Nouvelle); 8. Coryn Rivera (Sunweb); 9. Soraya Paladin (Ale Cipollini); 10. Erica Magnaldi (WNT Rotor Pro Cycling Team)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello l'articolo
25 marzo 2019 08:49 geo
Ottimo articolo sulla gara femminile internazionale più antica, ma peccato il giorno dopo vederlo scorrere sotto notizie un po' meno importanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024