TROFEO BINDA. GUIZZO DI MARIANNE VOS, QUINTA CECCHINI, NONA PALADIN

DONNE | 24/03/2019 | 16:00

Marianne Vos ha vinto oggi a Cittiglio il 21° trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio. L’olandese volante ha dominato lo sprint finale ed ha conquistato il successo alzando le braccia al cielo. E’ la quarta volta che le accade qui a Cittiglio. In precedenza, infatti, la Vos ha vinto il trofeo Binda nel 2009, 2010 e 2012 dimostrando di avere grande familiarità con le strade della provincia di Varese.


Il successo della Vos è arrivato dopo un finale di gara molto acceso. La selezione delle migliori è avvenuta lungo la salita finale, la salita di Orino, a circa 8 chilometri dalla conclusione. Le avversarie hanno tentato più volte di mettere in difficoltà l’olandese che però ha risposto ad ogni attacco rimandando alla volata finale la lotta per il successo. Impressionante l’accelerazione finale della Vos che ha battuto nettamente Amanda Spratt e Cecile Ludwig: “Oggi mi sentivo molto bene – ha spiegato Marianne Vos e so che è importante aspettare i due giri finali per giocarsi il successo. Raggiante Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion: “Sono molto felice per il successo di Marianne Vos – ha dichiarato Minervino – e per l’impegno di tutte le atlete e dei teams che hanno partecipato. Oggi è stata una bellissima giornata, non solo per  il sole primaverile. Avere tante nazionali al via del Trofeo Da Moreno e poi tutte le migliori formazioni mondiali al trofeo Alfredo Binda per noi è motivo di grande gioia e soddisfazione. La diretta TV e web e i tanti accessi al sito internet e ai social ci dicono che queste due corse sono nel cuore degli appassionati di grande ciclismo. Ma un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere alla Presidenza della Repubblica che ci ha onorato di una medaglia d’oro, al Governo Italiano, rappresentato qui dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti, al presidente della FCI Renato Di Rocco, ai rappresentanti della UEC e, permettetemi, agli sponsor, a tutti i Comuni del percorso, alla Provincia, alla Regione Lombardia, al sindaco di Taino e al sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, che si dimostra sempre molto vicino alla Cycling Sport Promotion. Il territorio della Lombardia e della Valcuvia rispondono sempre con grande entusiasmo e noi siamo onorati di tanta attenzione”.


Cronaca

Subito dopo la partenza di Taino a muovere la corsa sono state in quattro; Sara Penton (Virtu Cycling); Loes Adegeeest (Park Hotel Valkenburg), Eri Yonamine (Ale Cipollini) e Martina Stefani (Top Girl Fassa Bortolo). A vincere il primo sprint intermedio è stata Rachele Barbieri (BePink). Il secondo Traguardo Volante, a Cuveglio, dopo 27 km dal via, se lo è aggiudicato Silvia Persico (Valcar). Il terzo  Traguardo Volante, in località Grantola dopo 35 km dal via, è stato preda della francese Eugenie Duval (FDJ Nouvelle). Quindi prima Tyler Wiles (Trek Segafredo) poi Grace Brown (Mitchelton Scott) hanno animato la corsa. Nonostante i ripetuti attacchi la gara si è risolta solo nella volata finale, dominata da Mariane Vos  (CCC Liv)

Ordine d’arrivo

1_Marianne Vos (CCC Liv) km 131 in 3h27’07” media km/h 38,181; 2. Amanda Spratt (Mitchel Scott); 3. Cecilie Ludwig (Bigla); 4. Anastasiia Chursina (BCT City Ljubljana); 5. Elena Cecchini (Canyon Sram Racing) a 1”; 6. Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram Racing); 7. Emilia Fahlin (Fdj Nouvelle); 8. Coryn Rivera (Sunweb); 9. Soraya Paladin (Ale Cipollini); 10. Erica Magnaldi (WNT Rotor Pro Cycling Team)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello l'articolo
25 marzo 2019 08:49 geo
Ottimo articolo sulla gara femminile internazionale più antica, ma peccato il giorno dopo vederlo scorrere sotto notizie un po' meno importanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024