IL CANTURINO 1902 PRONTO PER L'AVVIO DI STAGIONE

JUNIORES | 14/03/2019 | 07:45

Inevitabilmente – e felicemente – viene da dire, la presentazione del Club Ciclistico Canturino 2019 riparte da una stagione d'eccellenza come quella del 2018 dove la medaglia di bronzo di Alessandro Fancellu conquistata nella prova su strada juniores lungo l’impegnativo circuito di Innsbruck è stato il momento più alto che ha portato particolare prestigio nei quasi centoventi anni di vita del Canturino.


L’ha ribadito il presidente Paolo Frigerio nella sua relazione con il protagonista dell’impresa che è ritornato sui ricordi di quella straordinaria giornata, unitamente al C.T. nazionale della categoria, il friulano Rino De Candido, che ha rimarcato i valori tecnici – non solo quelli – di Fancellu che da quest’anno gareggia nella Kometa Cycling per continuare la sua crescita. E De Candido ha speso parole significative della sua notevole fiducia in Fancellu anche in chiave del suo futuro fino alla massima categoria. Gli stessi auspici sono stati espressi nel saluto di Simone Petilli e Alice Gasparini, due lariani nel circuito professionistico.


Il presidente del Comitato Regionale Lombardo FCI, Cordiano Dagnoni, ha definito “consolidata certezza” l’operato del CC Canturino, mai incline a rappresentazioni e ostentazioni di facciata ma di sempre tangibile, riservata, sostanza. Concetto ripreso e lodato anche dal presidente provinciale FCI di Como, Franco Bettoni.

Come tradizione vuole la presentazione, assai partecipata, è avvenuta nella sala Giovanni Zampese della Cassa Rurale dove hanno sfilato i quattordici componenti la compagine juniores 2019, nove dei quali sono al primo anno nella categoria. C’è stata la conferma che il nuovo acquisto Christian Bagatin correrà il Giro delle Fiandre di categoria con il team Lombardia. Il d.s. Andrea Arnaboldi ha illustrato le caratteristiche dei singoli che utilizzeranno le bici Guerciotti.

Momento di fermento anche per il nutrito e vivace settore amatoriale che, con il presidente Frigerio e il fido Mauro Viotti, avevano la fresca conferma da parte di Rcs Sport/RCS Active Team che la gran fondo del Lombardia, domenica 13 ottobre, il giorno successivo della clssicissima di chiusura per definizione, avrà in questo 2019 Cantù quale sede di partenza e d’arrivo.

Il lavoro non mancherà in questo 2019 né al CC Canturino, né a Centocantù nella sua funzione di promozione delle due ruote, associazioni che condividono il vertice ma anche molti appassionati collaboratori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024