STRADE BIANCHE, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE SFIDA

PROFESSIONISTI | 08/03/2019 | 18:41

La conferenza stampa della vigilia della Strade Bianche NamedSport e della Strade Bianche Women Elite NamedSport, entrambe prove del circuito UCI WorldTour, ha visto come protagonisti la Campionessa del Mondo su Strada UCI Anna van der Breggen e Tiesj Benoot, ovvero i vincitori delle passate edizioni delle rispettive prove femminili e maschili.

A dare il benvenuto agli atleti, nella splendida cornice di Palazzo Sansedoni - Fondazione Monte dei Paschi (Quartier Generale della Corsa), in Piazza del Campo a Siena, c'erano l’Assessore al Turismo del Comune di Siena, Alberto Tirelli ed il Direttore Generale di Fondazione MPS, Marco Forte.

Nell'elenco dei partenti figurano, tra i nomi di spicco, il vincitore dello scorso anno Tiesj Benoot, il vincitore dell'ultimo Tour de France, Geraint Thomas, Vincenzo Nibali, i vincitori delle passate edizioni Moreno Moser (2013) e Zdenek Stybar (2015) con il compagno di squadra Julian Alaphilippe, il Campione Olimpico Greg Van Avermaet, l'ex Campione del Mondo di ciclocross e terzo lo scorso anno Wout Van Aert solo per nominarne alcuni. Nella gara femminile col dorsale numero 1 partirà la vincitrice del 2018 e Campionessa del Mondo su Strada UCI, Anna van der Breggen, che avrà come principali sfidanti Katarzyna Niewiadoma e Marianne Vos tra le altre.


DICHIARAZIONI
Anna van der Breggen: "Questa è una corsa veramente particolare. Non possiamo paragonarla a nessun'altra. La città di Siena è bellissima. A tutti i ciclisti piace correre in Italia. Lo sterrato ed i continui saliscendi la rendono una grandissima corsa per cominciare la stagione WorldTour. Mi piace sempre gareggiare qua. Lo sterrato sembra molto diverso dall’anno scorso. Cambierà la corsa al 100%. Un anno fa dovevo mettere i guanti per il freddo. Quest’anno invece c'è bel tempo ed anche il sole. Ci sono sempre più squadre femminili competitive. Questo renderà la corsa di domani ancora più avvincente".


Tiesj Benoot: "Sono caduto la settimana scorsa ma le ferite stanno guarendo molto bene. Mi sento in grado di difendere il mio titolo. Rispetto alle condizioni climatiche dell’anno scorso, la corsa sarà meno dura quest’anno, anche se su questo percorso non c'è bisogno di meteo avverso per rendere la corsa dura: ci sono tante salite. Nel 2016, quando l’ho corsa per la prima volta, era asciutto come lo sarà domani ma il gruppo era esploso lo stesso. C’è meno vento rispetto all’anno passato e questo potrebbe essere il fattore più importante sullo sterrato".

Alberto Tirelli: "Strade Bianche rappresenta, indubbiamente, il perfetto connubio tra sport e ambiente. L’occasione per percorrere tratti di strade sterrate in alcune delle zone più belle della Toscana e del senese. Una viabilità rurale che tocca località turistiche di grande interesse storico e paesaggistico. Questo importante appuntamento senese si configura, pertanto, come l’occasione per praticare una disciplina sportiva e, al contempo, promuovere attraverso lo sport flussi turistici che, dopo una prima esperienza agonistica e non, possono essere stimolati a tornare per visitare le nostre realtà urbanistiche, così come quelle naturalistiche. Per questo sarà presente un punto informazioni alla Lizza che, in occasione della due giorni, al  momento della consegna del pacco gara, distribuirà la card turistica “Si You Again” collegata a servizi e pacchetti turistici speciali per incentivare un ritorno a Siena in altri momenti dell’anno".

Marco Forte: "Siamo molto lieti di accogliervi in questo posto bellissimo. Per la sesta volta il Quartier Generale delle Strade Bianche è nel nostro edificio. Questa è una corsa unica organizzata in un posto unico. La provincia di Siena è l’unica al mondo con 0 emissioni di diossido di carbonio. Continueremo a lavorare per questo in futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024