TOUR DE POLOGNE: MAJKA, BODNAR E POLJANSKI HANNO DETTO SI'!

PROFESSIONISTI | 06/03/2019 | 10:59

Rafal Majka, Maciej Bodnar e Pawel Poljanski hanno già detto di si al Tour de Pologne 2019. I “tre moschietteri” polacchi del team BORA-hansgrohe hanno annunciato la loro intenzione di partecipare a quella che sarà l’edizione numero 76 della corsa a tappe polacca, inserita come sempre nel calendario UCI World Tour, in programma dal 3 al 9 agosto.


La macchina organizzativa del Tour de Pologne è già in piena attività per allestire quella che sarà un‘altra grande edizione e la notizia della partecipazione di Majka e compagni non fa altro che dare ulteriore soddisfazione ed entusiasmo allo staff del Lang Team e anche a tutto il pubblico dei tifosi di casa.


Il vincitore del Tour de Pologne 2018 è stato Michal Kwiatkowski ma ricordiamo che Rafal Majka nel 2014 ha avuto il merito di essere stato il primo polacco a vincere il Tour de Pologne da quando la corsa è inserita nel calendario UCI World Tour, portando di nuovo la Polonia sul gradino più alto della corsa di casa dal 2003 quando a vincere era stato Cezary Zamana. Kwiatkowski e Majka si confermano così i due simboli del movimento ciclistico polacco.

Per Maciej Bodnar, classe 1985, che è un altro nome molto consociuto e apprezzato del ciclismo polacco, si tratta di un ritorno al Tour de Pologne dopo alcuni anni di assenza. L’ultima parecipazione di Bodnar fu nel 2015, edizione in cui riuscì ad ottenere una bellissima vittoria di tappa sul traguardo di Nowy Sacz al termine di una fuga lunga e spettacolare, grazie alla quale l’altro corridre polacco della nazionale Kamil Zielinski indossò la maglia gialla di leader.

Oltre a Majka e Bodnar la BORA-hansgrohe al Tour de Pologne 2019 schiererà anche Pawel Poljanski corridore di valore che nelle ultime stagioni si è sempre rivelato un uomo prezioso per i suoi capitani, in particolare nelle grandi corse a tappe.

“Per noi corridori polacchi il Tour de Pologne è la corsa nazionale, ovviamente è sempre un piacere poter tornare a correre sulle strade di casa davanti ai nostri tifosi. Inoltre il Tour de Pologne mi ha sempre regalato grandi emozioni, la vittoria della corsa nel 2014 per me ha rappresentato un momento davvero speciale. Io e i mie compagni sicuramente cercheremo di presentarci al via in ottima forma con l’obiettivo di dare il massimo e fare bene” dice Rafal Majka, vincitore del Tour de pologne 2014 e poi secondo nell’edizione 2017.

“Quelle di Majka, Bodnar e Poljanski sono tre conferme che ci fanno molto piacere. Vedere che ci sono tanti corridori polacchi che corrono nelle squadre World Tour è un segnale della crescita importante che il movimento ciclistico nazionale ha avuto nelle ultime stagioni. Averli al via del Tour de Pologne è una grande gioia soprattutto per il pubblico di casa che così potrà fare il tifo per loro. Le emozioni che Majka, nel 2014, e anche Kwiatkowski, lo scorso anno, hanno regalato vincendo la corsa sono ancora vive negli occhi e i cuori di tutti noi” commenta il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024