SCANDALO DOPING IN AUSTRIA. PREIDLER SI COSTITUISCE E CONFESSA

DOPING | 04/03/2019 | 10:51

Lo scandalo doping che ha travolto l’Austria non conosce confini e promette di allargarsi anche oltre i confini e coinvolgere in maniera sempre più pesante il ciclismo. Dopo Stefan Denifl, fermato e reo confesso, oggi è Georg Preidler, 28 anni, corridore della Groupama FDJ, che ha confessato al quotidiano The Kronen di «non poter vivere a lungo con questo segreto» e si è costituito alla polizia di Graz.


«Questi ultimi cinque giorni sono stati un incubo, non sapevo se sarei stato scoperto, non sapevo se questo dottore avrebbe confessato tutto. È stato l'errore più grande della mia vita, tutto quello che posso dire è che non potevo vivere con la consapevolezza che avevo imbrogliato», ha aggiunto il ciclista affermando di aver iniziato a doparsi solo "recentemente" e che le sue vittorie, in particolare quella al Giro di Polonia, erano «pulite». E ancora: «Mi sono sottoposto a prelievi, non ho mai usato quel sangue, ma solo il pensiero e l'intenzione fraudolenta sono già un crimine».


Preidler, che si è presentato in commissariato ieri mattina, spiega: «Sui corridori ci sono pressioni sempre crescenti per ottenere nuovi contratti e andare più forte. E ad un certo punto la soglia di inibizione svanisce e ci sono medici che assicurano che sia impossibile essere scoperti. Perché l’ho fatto? Perché ci sono periodi in cui ti alleni tutti i giorni e non fai nemmeno un progresso. Così ad un certo punto vuoi di più e il doping ematico non sembra nemmeno troppo complicato. Questi medici ti scelgono e vengono da te: ero bravo senza doping, non ho mai fatto ricorso ad alcun trucco e questo mi rendeva interessante per loro».

Infine un pensiero inquietante: «Le prossime settimane saranno difficili per me. Non conosco i nomi di altri atleti, ma posso immaginare che ci sarà un terremoto internazionale».

Nel frattempo le indagini vanno avanti e si stanno spostando anche in Germania, dopo l’arresto di Mark Schmidt, ex medico sociale della Gerolsteiner.

Immediata la presa di posizione della Groupama FDJ: «La formazione Groupama-FDJ è stata informata ieri dal corridore Georg Preidler della sua confessione spontanea riguardo il suo coinvolgimento imperdonabile nell’affare Seefeld. Il corridore, che ha raggiunto la nostra squadra un anno fa, ha riconosciuto di essersi sottoposto a due prelievi di sangue sul finire del 2018.
Tenuto conto della gravità dei fatti in totale contrapposizione ai prinicpi etici sempre difesi dalla squadra, Marc Madiot ha preso atto delle dimissioni di Preidler con effetto immediato.   
La Groupama-FDJ condanna l’operato del corridore e ha preso immediatamente contatto con l’UCI, l’OCLAESP, l’AFLD e il MPCC per informarli sul caso».

ARTICOLI CORRELATI

STEFAN DENIFL ARRESTATO NELL'PPERAZIONE SEEFELD: CONFESSA SUBITO

Copyright © TBW
COMMENTI
La solita solfa...
4 marzo 2019 13:31 The rider
Mi dopo da poco, il sangue è mio ma non l'ho mai usato (volevo usarlo per fare beneficenza....), ecc. ecc. ecc.
Meno male che per i giornalai della Rai il Ciclismo è pulito.
Pontimau.

Poco male...
4 marzo 2019 14:57 lele
...fra qualche anno farà da chioccia ai giovani ciclisti e Team Manager di una squadra!

Se il baraccone funzionasse veramente
4 marzo 2019 15:28 berto
questi due corridori dovevano già essere stati fermati attraverso il passaporto biologico... e invece....? Siamo alle comiche.

Adesso mi spiego
4 marzo 2019 16:31 SERMONETAN
Ragazzi questo George Preidler quando era nel Team Americano Type saliva le antenne del CIRCEO dopo 180km con il 53/17 lo affiancavo con lo scooter e mi dicevo adesso scala neanche per sogno tt e 5 km con pendenza media 8 e tratti al 12/3 x cento,Quella salita l'ha fatta tante volte il grande Pantani ,Di LUCA Cunego Garzelli,e tanti tanti Prof. e mai nessuno con quei rapporti.

Bravi Commentantari sportivi
4 marzo 2019 18:31 9colli
si Propio Bravi i Commentatori Rai/Sky/ Eurosport più i vari Giornalai, per i quali, nel professionismo, il Doping non ESISTE più................

Giro?
4 marzo 2019 18:33 Observant
"il ciclista affermando di aver iniziato a doparsi solo "recentemente" e che le sue vittorie, in particolare quella al Giro d'Italia, erano pulite."
Vittoria al Giro? Quando?
Questo non sa nemmeno che gare ha vinto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024