SARONNI: «POGACAR TALENTO PURO, CHE NESSUNO CI TOCCHERA' ALMENO FINO AL 2021»

PROFESSIONISTI | 25/02/2019 | 11:53
di Guido La Marca

È un classico: vinci una corsa – in questo caso due: tappa e classifica finale – e il mercato si mette in moto. Tutti alla disperata ricerca di portare via alla UAE Emirates il talentino sloveno Tadej Pogacar, vincitore un anno fa del Tour de l’Avenir. Non proprio tutti, ma almeno quattro team di livello assoluto, con in testa la solita Sky, pronta a non farsi scappare un ragazzo di sicuro avvenire.


In questo caso, però, c’è ben poco da fare. Il ragazzo individuato da Beppe Saronni tre anni fa è blindato fino al 2021. «Noi siamo felici di quello che sta facendo Tadej – dice a tuttobiciweb Beppe Saronni, dirigente della UAE Emirates -, ma ancor di più siamo felici di aver messo sotto contratto questo ragazzo in tempi non sospetti. Gran parte del merito va chiaramente ad Andrej Hauptmann, ex corridore Lampre, con il quale siamo rimasti in buonissimi rapporti, e che dopo averci segnalato negli anni ragazzi molto interessanti come Simon Spilak, Kristijan Durasek e Jan Polanc, mi ha segnalato questo ragazzino, che sin da giovanissimo mostrava temperamento e classe purissima».


Ieri, attaccato a fondo, il ragazzo sloveno non è mai andato in affanno, correndo davvero con grande lucidità e personalità.

«Ha chiaramente un grande motore, tutto da scoprire e mettere a regime, ma quello che colpisce è la sua calma, la sua lucidità, la capacità di fare la cosa giusta al momento giusto. Sembra molto più grande della sua giovane età, molto maturo e scaltro. Per questo mi piace un sacco, forse perché un po’ mi assomiglia. Uno scatto al momento giusto e via».

Una tappa e la classifica generale della Volta ao Algarve per un ragazzo di soli 20 anni (è nato il 21 settembre del 1998, ndr) è davvero tanta roba…

«È sicuramente un gran bel segnale, ma bisogna restare tutti con i piedi per terra: noi come struttura squadra, e lui che chiaramente ha portato a casa una gran bella vittoria – aggiunge Saronni -. È giusto che si goda questo momento, ma è bene che sappia che questo è solo un piccolissimo step, verso grandi traguardi. Se resta quello che è, un ragazzo umile e determinato, senza grilli per la testa e un dono che madre natura gli ha dato, può davvero salire molto in alto nella gerarchia sportiva di questo sport. Nemmeno lui sa cosa vale e dove può arrivare: sarà bello scoprirlo assieme. Intanto fino alla fine del 2021 nessuno ce lo tocca nessuno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024