GP LA TORRE. S'IMPONE SAMUELE BATTISTELLA

DILETTANTI | 24/02/2019 | 16:37
di Antonio Mannori

Dopo essere stato protagonista il giorno prima nella Firenze-Empoli dove conquistò la medaglia di bronzo, il ventenne Samuele Battistella della Dimension Data For Qhubeka ha dato spettacolo nel tradizionale appuntamento a Torre di Fucecchio sulle colline delle Cerbaie conquistando in Toscana la prima vittoria di una stagione che si preannuncia per lui ricca di soddisfazioni. Un atleta esemplare, sempre disponibile, dotato di pura classe e di mezzi atletici notevoli. Per vincere questa corsa giunta alla 57^ edizione, Battistella guidato dal Ds Nieri, ha scelto la soluzione che preferisce sbaragliando il campo quando nel finale lungo i continui saliscendi dell’anello di Torre ha lasciato tutti per presentarsi da solo con una ventina di secondi sui primi inseguitori, due atleti Elite assai attesi quest’anno, come Fiorelli e Tortomasi, già protagonisti lo scorso anno. Battistella è apparso imprendibile, la sua azione ha costituito un numero di classe e gli sportivi lo hanno accolto con scroscianti e meritati applausi. Ma come era successo a Empoli, oltre a Battistella la squadra ha mostrato un altrettanto bravo Konychev che ha vinto la volata del gruppo su Fiaschi e Corradini. Una Dimensione Data che vola in questa avvio di stagione. Una bella edizione per la gara messa in cantiere dall’appassionata famiglia Testai, con il capostipite Rino ed i figli Alessandro e Simone, sotto la sigla U.C. La Torre. In palio anche il Memorial Simonetto Campigli, già organizzatore per anni della corsa valevole come seconda prova della Challenge Ing. Alessandro Bertini, la cui classifica è guidata da Samuele Battistella in virtù del terzo posto di Empoli e del successo ottenuto qui a Torre. Gli iscritti erano 140 e solo 8 le defezioni per una corsa svoltasi in un pomeriggio di sole ma con un vento gelido che ha reso più difficile la prova agli atleti impegnati sui 26 giri del circuito di 3 Km e 900 metri ciascuno. Molti i tentativi di fuga, sia solitari come quello dell’ex tricolore crono under 23 Paolo Baccio, sia da parte di gruppetti fino alle battute finali quando è entrato in azione super Battistella che ha allungo imperiosamente per andare a cogliere il successo. Numerosi gli sportivi presenti e lavoro di segreteria affidato al sempre puntuale e bravo Andrea Vezzosi.


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 29'38 media/h 40,098

1 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka


2 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club Caselli

3 TORTOMASI Leonardo Pitti Shoes Tripetetolo

4 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka

5 FIASCHI Tommaso Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

6 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

7 DOTTI Ottavio Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

8 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

9 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club Caselli

10 D'APOTE Giuseppe VPM Porto S.Elpidio Monte Urano

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024