AUTOZAI CONTRI OMAP, PRONTI PER UNA NUOVA AVVENTURA

JUNIORES | 24/02/2019 | 08:52

Una serata speciale. Il ritrovo di una famiglia prima che la presentazione di una squadra ciclistica. Il mondo Autozai Contri Omap si è idealmente rimesso sui pedali con tutte le proprie componenti. Quest’anno uno stile diverso. Una conferenza per raccontare i piani futuri e per tornare anche su alcune vicende dell’ultimo inverno.


L’Hotel Dolci Colli di Peschiera del Garda è stata la casa più congeniale per mettere a fuoco un 2019 tutto da vivere. Tanti gli ospiti di prestigio. “Ripartiamo dai grandi risultati del 2018 per continuare a crescere con la nostra filosofia”, il saluto iniziale del presidente Enrico Mantovanelli, emozionato e carico per la nuova avventura. Presente l’assessore allo sport del comune di Verona Filippo Rando, che ha sottolineato “lo spirito e l’unione che si respirano quando si varcano le porte di questa realtà”. Un tema caro anche al presidente della sezione scaligera della Federciclismo Enrico Zoccatelli, che si è anche complimentato “perché il mondo Autozai Contri Omap ritorna finalmente anche ad organizzare manifestazioni ciclistiche. E sicuramente quella del prossimo 14 Aprile a Bionde sarà una festa per tutto lo sport veronese”.


La conferenza poi è scivolata anche su temi più delicati, come la questione Marco Brenner. Il nostro atleta tedesco a cui gli organi federali per il momento hanno vietato di partecipare a manifestazioni sul suolo italiano. “Andranno fatti dei distinguo per alcune gare”, ha osservato l’avvocato che ha seguito da vicino il caso Stefano Malfatti, “Attualmente i responsi non sono stati quelli che auspicavamo ma di certo non ci arrenderemo. Intanto però abbiamo già ottenuto una vittoria: la Federazione dopo questo caso è stata costretta a cambiare alcune regole in materia di partecipazione alle corse di corridori stranieri. In questo il mondo Autozai Contri Omap è in assoluto un grande precursore”.

In attesa degli sviluppi comunque il direttore sportivo Mauro Bissoli si è detto “molto soddisfatto del materiale umano a disposizione. Si è subito instaurata una buona amalgama. Il gruppo è sano ed è formato da ragazzi che hanno grande voglia di mettersi alla prova”. Il dottor Lucio Cordioli con la consueta vervè invece ha aggiunto “come il ciclismo sia palestra di vita”, ricordando i valori che da trentaquattro anni animano la realtà Autozai Contri Omap. Una storia a cui la società quest’anno renderà omaggio anche con la lettera R, in memoria dell’antenata Riboli, che troverà posto sulla rinnovata maglia di gara. Per l’ultima chiosa invece si ritorna dal presidente Enrico Mantovanelli. “Noi in questo 2019 ci siamo anche aperti all’Europa. Abbiamo tesserato un atleta straniero, siamo ritornati all’organizzazione di gare. Abbiamo stilato un programma ambizioso anche per le stagioni a venire. Credo che la nostra visione avrà uno sviluppo in futuro. Ringrazio tutti coloro che credono nel nostro progetto. Siamo orgogliosi per quanto stiamo riuscendo a seminare”.

Atleti Autozai Contri Omap 2019: Giovanni Vito, Matteo Squarzon e Mattia Rizzati. Miki Scartezzini, Sebastiano Volpe, Matteo Pelliccari e Federico Zorzan, Marco Palomba, Alberto Sabaini Leonardo Volpe, Luca Biasiolo, Filippo Gaspari, Marco Brenner

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024