FIRENZE-EMPOLI. SUCCESSO DEL GIOVANE MARTIN MARCELLUSI

DILETTANTI | 23/02/2019 | 15:50
di Antonio Mannori

Un finale bellissimo e ricco di emozioni con i favoriti che si sono dati aperta battaglia, ha regalato alla 32^ Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti Under 23 in Toscana, un ordine di arrivo nobile, ed il più giovane vincitore nella storia di questa classica iniziata nel 1988. Il romano Martin Marcellusi infatti non ha ancora 19 anni, essendo nato nell’aprile del 2000. Già azzurro e brillante protagonista negli juniores, l’atleta del Velo Racing Palazzago ha regolato sul traguardo tre compagni di fuga e tutti di notevole spessore e classe come Covi, Battistella e Biagioli. I quattro si sono sganciati da un gruppo di 14 attaccanti a 5 Km dall’arrivo sul “muro” delle Casette resistendo nelle battute finali al ritorno di un quintetto di inseguitori. Finale da brividi dunque per la classica allestita dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano, con ritrovo e partenza nel suggestivo scenario di Piazzale Michelangelo a Firenze, presenti il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, il consigliere regionale Enrico Sostegni, gli assessori allo sport dei comuni di Firenze (Andrea Vannucci) e di Empoli (Fabrizio Biuzzi), il sen. Dario Parrini, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci. In 172 di 25 squadre si sono alzati sui pedali in una giornata di sole ma con un forte vento e nella parte iniziale diverse le cadute che si sono verificate. Protagonisti di una lunga fuga iniziata dopo 8 chilometri, Juri Passa, Alboni e Piccinini ripresi attorno al novantesimo chilometro dal generoso e bravo Campesan con un vantaggio massimo di 5 minuti sul gruppo. Ma era nel penultimo giro che la Firenze-Empoli si infiammava. Ripreso il quartetto uscivano in salita Zurlo, Stocek, Baccio, Fantoni e Campesan. Dietro si lanciavano in nove alla caccia e l’aggancio avveniva a una dozzina di chilometri dal traguardo. Sulla arcigna salita di “Casette” ancora brividi ed emozioni con l’affondo vigoroso ed irresistibile del tandem Colpack formato da Covi e Bagioli, quello di Battistella e del giovanissimo Marcellusi. I quattro erano avvicinati in discesa da un quintetto, ma sapevano resistere e sul rettilineo di arrivo gremito fino all’inverosimile di appassionati (mai vista tanta gente a Empoli) era Marcellusi ad avere la meglio. Un vincitore magnifico che possiede classe, talento ed ottima visione di corsa, e che avuto un compagno di squadra assai bravo come Fantoni. Covi e Bagioli hanno confermato il proprio ruolo, ma nel finale qualcuno si attendeva, magari a turno, un attacco dei due compagni di squadra, mentre Battistella che non è mai stato un falco in volata ha dimostrato le sue eccelse qualità. Bene anche Konychev, Dotti, molto generoso Zurlo, e bravi Faresin, Di Guglielmo e Baldaccini. Felice Renzo Maltinti, presidente del gruppo organizzatore con i suoi collaboratori per il successo della gara, ma è il risultato quando alla smisurata passione e all’impegno, si aggiunge la professionalità.


Ordine d'arrivo
km.147 in 3h 47'48" media/h 38,850

1 MARCELLUSI Martin Velo Racing Palazzago


2 COVI Alessandro Ita - Team Colpack

3 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka

4 BAGIOLI Andrea Ita - Team Colpack

5 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka  20"

6 DI GUGLIELMO Fabio VPM Porto S.Elpidio Monte Urano

7 DOTTI Ottavio Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

8 BALDACCINI Davide Team Colpack

9 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior  23"

10 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024