UAE TOUR 2019: TAPPE, PERCORSO E ALTIMETRIE DELLA PRIMA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 23/02/2019 | 07:30
di Diego Barbera

Pronto a scattare l’UAE Tour 2019, scopriamo tutte le informazioni sulle tappe e sul percorso. Sarà la prima edizione di una suggestiva corsa parte del calendario World Tour che nasce dalla fusione dei due precedenti Tour di Abu Dhabi e Dubai andando ad abbracciare gli Emirati Arabi Uniti in sette frazioni. Ricco il parterre di campioni che si presenteranno al via il 24 febbraio da Al Hudayriat Island per giocarsi fino al 2 marzo (arrivo a Dubai) le proprie chance in frazioni che dovrebbero accontentare velocisti, attaccanti coraggiosi e scalatori.

Non ci sarà Chris Froome (Team Sky), ma ci si potrà divertire sui due arrivi più impegnativi con il campione del mondo Alejandro Valverde (Movistar), con il nostro Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) e con la coppia Gianni Moscon e Michal Kwiatkowski (Team Sky), oltre che con Tom Dumoulin (Team Sunweb) e lo sloveno Primoz Roglic (Team Jumbo). Ci sarà una succulenta sfida in volata tra Elia Viviani (Deceuninck-QuickStep), Marcel Kittel (Katusha-Alpecin), Fernando Gaviria e Alexander Kristoff (UAE-Team Emirates) e Caleb Ewan (Lotto Soudal). Scendiamo nello specifico con le frazioni.

L’elenco:

1a tappa - Domenica 24 febbraio - Al Hudayriat Island – Al Hudayriat Island (16 km, cronometro a squadre)
2a tappa - Lunedì 25 febbraio - Yas Island – Abu Dhabi Big Flag (184 km)
3a tappa - Martedì 26 febbraio - UAE University – Jebel Hafeet (179 km)
4a tappa - Mercoledì 27 febbraio - Palm Jumeirah – Hatta Dam (205 km)
5a tappa - Giovedì 28 febbraio - Flag Island – Khor Fakkan (181 km)
6a tappa - Venerdì 1 marzo - Ajman – Jebel Jais (180 km)
7a tappa - Sabato 2 marzo - Dubai Safari Park – City Walk (145 km)

Nel dettaglio:


1a tappa - Domenica 24 febbraio

Al Hudayriat Island – Al Hudayriat Island (16 km, cronometro a squadre)



Fari puntati sulla Bahrain-Merida di Vincenzo Nibali all’importante test della cronometro a squadre con la propulsione del nuovo acquisto pesante del campione del mondo Rohan Dennis. Il percorso è tutto piatto, la vittoria si giocherà sul filo dei secondi.


2a tappa - Lunedì 25 febbraio

Yas Island – Abu Dhabi Big Flag (184 km)



Sicura prima volata per un’altra tappa dall’altimetria piatta che lancerà la prima sfida tra le ruote più veloci.

3a tappa - Martedì 26 febbraio

UAE University – Jebel Hafeet (179 km)



Non bisogna attendere troppo per osservare gli uomini di classifica in azione: si arriva già in salita alla terza tappa con l’altimetria che da piatta si impenna (ma non troppo) con la salita finale di 12.5 km al 6.1% di pendenza media che smuoverà il ranking.

4a tappa - Mercoledì 27 febbraio

Palm Jumeirah – Hatta Dam (205 km)


Tappa sopra i 200 km e leggermente mossa, che può sorridere alle fughe: riuscirà ad andare via un drappello in grado di giungere al traguardo? In caso contrario, i velocisti non arriveranno certo freschissimi in volata e non è detto che si giunga con un gruppo non così compatto allo sprint finale.

5a tappa - Giovedì 28 febbraio

Flag Island – Khor Fakkan (181 km)



Altra tappa non piatta, con una salita non esagerata piazzata a metà corsa, che però più che staccare i velocisti potrebbe appesantirne un po’ le gambe. Ma non sarà affatto semplice per gli eventuali attaccanti giungere al traguardo.

6a tappa - Venerdì 1 marzo

Ajman – Jebel Jais (180 km)



Si decide la classifica generale con il secondo arrivo in salita verso l’inedita erta di Jebel Jais lunga 20,6 km con pendenza media del 5,4% ma tratto più impegnativo proprio nel finale (con rampa oltre il 10%).

7a tappa - Sabato 2 marzo

Dubai Safari Park – City Walk (145 km)



Si chiude con la tappa in linea più corta, una passerella con arrivo in volata assicurato.

Il totale dei km supererà i 1000, aspettiamoci un bello spettacolo in questa settimana di gara. Seguite la corsa con le cronache, le interviste e tutte le curiosità e approfondimenti su TuttoBiciWeb che è negli Emirati al seguito della competizione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024