MOTOSTAFFETTA FRIULANA, PRESENTATA LA PRIMA MOTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL FVG

NEWS | 19/02/2019 | 07:26

È arrivata per ultima, con nobile distacco dalle colleghe e si è posta al centro dell’attenzione come una diva. È la nuova moto, a disposizione della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, presentata nei giorni scorsi presso la sede di Palmanova, nel corso di una scenografica cerimonia.


Presenti alla cerimonia l’assessore regionale Riccardo Riccardi e il direttore centrale della PC Amedeo Aristei, la moto, accessoriata con tutti i moderni dispositivi che intervengono e interagiscono con il pilota, modificando il rendimento del motore, sospensioni, freni, trazione della ruota posteriore, è allestita con un moderno sistema radio che consente il contatto con la sala operativa anche in caso di collasso delle comunicazioni telefoniche; integrano il tutto segnalatori luminosi e la classica livrea bianco-arancio dei veicoli della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia. La moto è stata scelta per rendersi adatta ad un uso su tracciati impervi, su strada o in fuoristrada; ha una cilindrata da 1.000cc, tutti gli ultimi ritrovati tecnici a supporto del guidatore quali il sistema antibloccaggio ABS, un sistema che interviene modulando l'erogazione di potenza al fine di mantenere il massimo controllo nello slittamento della ruota posteriore, luci full-LED; fiore all’occhiello è il cambio di velocità DCT che rende fulminee le cambiate.


Le cambiate sono fluide, velocissime e senza strappi, così la moto è sempre stabile sia inserendo le marce che scalando.
Riccardi ha sottolineato nel corso del suo intervento che la capacità di guardare avanti, di studiare soluzioni nuove o di perfezionare quelle in essere nei modelli di assistenza e di prevenzione è uno dei nostri compiti e, ora, anche grazie a strumenti come questo veicolo, che contribuirà a far crescere il nostro sistema di Protezione civile, aggiungiamo un altro elemento utile nelle attività che siamo chiamati a compiere ogni giorno.

Il presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte a nome di tutti i soci, ha voluto ricordare la recente scomparsa del padre nobile della Protezione Civile così come siamo abituati a conoscere Giuseppe Zamberletti ha sottolineato che grazie a questo motoveicolo di alto livello, i nostri motociclisti saranno in grado di affiancare, in particolare circostanze, la Protezione civile nelle operazioni di soccorso, utilizzando la moto per arrivare in zone impervie e difficili da raggiungere con i normali mezzi di soccorso per la consegna di beni di prima necessità, per ricognizioni e verifica dei luoghi, per il trasporto del personale tecnico e per altri impieghi operativi. Coup de théâtre finale con l’assessore Riccardi, motociclista anch’esso, che ha voluto testare personalmente le qualità tecniche della motocicletta in una prova su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024