MOTOSTAFFETTA FRIULANA, PRESENTATA LA PRIMA MOTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL FVG

NEWS | 19/02/2019 | 07:26

È arrivata per ultima, con nobile distacco dalle colleghe e si è posta al centro dell’attenzione come una diva. È la nuova moto, a disposizione della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, presentata nei giorni scorsi presso la sede di Palmanova, nel corso di una scenografica cerimonia.


Presenti alla cerimonia l’assessore regionale Riccardo Riccardi e il direttore centrale della PC Amedeo Aristei, la moto, accessoriata con tutti i moderni dispositivi che intervengono e interagiscono con il pilota, modificando il rendimento del motore, sospensioni, freni, trazione della ruota posteriore, è allestita con un moderno sistema radio che consente il contatto con la sala operativa anche in caso di collasso delle comunicazioni telefoniche; integrano il tutto segnalatori luminosi e la classica livrea bianco-arancio dei veicoli della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia. La moto è stata scelta per rendersi adatta ad un uso su tracciati impervi, su strada o in fuoristrada; ha una cilindrata da 1.000cc, tutti gli ultimi ritrovati tecnici a supporto del guidatore quali il sistema antibloccaggio ABS, un sistema che interviene modulando l'erogazione di potenza al fine di mantenere il massimo controllo nello slittamento della ruota posteriore, luci full-LED; fiore all’occhiello è il cambio di velocità DCT che rende fulminee le cambiate.


Le cambiate sono fluide, velocissime e senza strappi, così la moto è sempre stabile sia inserendo le marce che scalando.
Riccardi ha sottolineato nel corso del suo intervento che la capacità di guardare avanti, di studiare soluzioni nuove o di perfezionare quelle in essere nei modelli di assistenza e di prevenzione è uno dei nostri compiti e, ora, anche grazie a strumenti come questo veicolo, che contribuirà a far crescere il nostro sistema di Protezione civile, aggiungiamo un altro elemento utile nelle attività che siamo chiamati a compiere ogni giorno.

Il presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte a nome di tutti i soci, ha voluto ricordare la recente scomparsa del padre nobile della Protezione Civile così come siamo abituati a conoscere Giuseppe Zamberletti ha sottolineato che grazie a questo motoveicolo di alto livello, i nostri motociclisti saranno in grado di affiancare, in particolare circostanze, la Protezione civile nelle operazioni di soccorso, utilizzando la moto per arrivare in zone impervie e difficili da raggiungere con i normali mezzi di soccorso per la consegna di beni di prima necessità, per ricognizioni e verifica dei luoghi, per il trasporto del personale tecnico e per altri impieghi operativi. Coup de théâtre finale con l’assessore Riccardi, motociclista anch’esso, che ha voluto testare personalmente le qualità tecniche della motocicletta in una prova su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024