VEGNI A COSMOBIKE: «LA TAPPA DI FELTRE È UN OMAGGIO AI 25 ANNI DELLA SPORTFUL DOLOMITI RACE»

PROFESSIONISTI | 16/02/2019 | 17:44

Sono state presentate questa mattina a CosmoBike, la Fiera del ciclo di Verona, le tappe venete del Giro d’Italia assente Luca Zaia per un piccolo infortunio, al suo posto lo rappresentava l’assessore ai trasporti Elisa De Berti accanto a lei Mauro Vegni direttore del Giro d’Italia, Paolo Belluno direttore di Rcs Sport, a fare gli onori di casa il sindaco di Verona Federico Sboarina. Per la tappa bellunese c’erano il presidente della Provincia Roberto Padrin, il vicesindaco di Feltre Alessandro Del Bianco e l’amministratore di Manifattura Valcismon Alessio Cremonese. Accanto a loro i tre campioni Ivan Basso, Giovanni Battaglin e Francesco Moser che sono stati i vincitori del Giro quando l’arrivo è stato posto a Verona.


Un momento speciale in cui sono state presentate le tappe venete: la Valdaora / Olang - Santa Maria di Sala (Venezia) di giovedì 30 maggio;  la Treviso - San Martino di Castrozza del 31 maggio e  le due tappe che chiuderanno il 102esimo Giro d’Italia: la Feltre - Croce d’Aune-Monte Avena (partenza e arrivo nella provincia di Belluno) di sabato 1 giugno e la cronometro individuale a Verona con finale all’interno dell’Arena di Verona dove verrà incoronato il vincitore della Corsa Rosa il 2 giugno. 


“Non perdetevi le tappe venete perché crediamo che in questa regione si giocherà il Giro, in particolare nell’ultima per scalatori. Il Veneto sarà il giudice ultimo della 102esima edizione con l’arrivo per velocisti a Santa Maria di Sala e la ripartenza il giorno seguente da Treviso. Ma saranno le ultime due frazioni della corsa ad incoronare il vincitore, colui che alzerà al cielo il Trofeo senza Fine. La Feltre - Croce d’Aune-Monte Avena sarà l’ultimo appello per gli scalatori”  ha commentato Vegni che poi ha voluto precisare:  “La 20.tappa è un omaggio del Giro d’Italia ai 25 anni della granfondo Sportful Dolomiti Race di Feltre”. Poi il direttore del Giro ha ricordato che proprio a Corce d’Aune c’è un monumento che ricorda Tullio Campagnolo che proprio sul passo ebbe l’intuizione che cambiò la storia del ciclismo.

“La tappa è anche un modo di omaggiare un partner importante del Giro – ha aggiunto il direttore Vegni – volevamo ringraziare la famiglia Cremonese e la loro azienda che è cosi vicina al Giro”. 

Tanto vicina che l’azienda feltrina ha voluto creare una speciale maglia commemorativa proprio dedicata alla tappa che forse scriverà la storia della 102 edizione della Corsa più amata dagli italiani. “E’ una maglia in cui abbiamo pensato di riportare tutti gli elementi che caratterizzano questa tappa – ha spiegato Cremonese – c’è il lupo de Manghen che è il simbolo della granfondo, c’è la colonna con il leone alato che troneggia in Piazza Maggiore e si intravvede anche il castello di Alboino. C’è l’arancione che oltre che essere il colore della granfondo è anche l’identificativo della nostra azienda. Il nostro modo di celebrare questo 102 Giro”.

 Assieme alla maglia della tappa bellunese è stata presentata anche quella dedicata all’arrivo di Verona con i colori che la rappresentano, blu e giallo, e le volte dell’arena stilizzate. A battezzare le maglie tre campioni che hanno scritto la storia del ciclismo: Basso, Battaglin e Moser, tutti e tre trionfanti in maglia rosa a Verona. Un momento per ricordare le loro imprese e i loro arrivi, con la chicca di Battaglin che ha ricordato della sua vittoria al Giro arrivata appena dopo quella della Vuelta, una cosa che mai avrebbe pensato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024