MOSER: «CICLISTI CONTROMANO? È TROPPO PERICOLOSO»

SOCIETA' | 12/02/2019 | 11:44

Le biciclette e i ciclisti chiedono spazio, attenzione e sicurezza sulle strade e nel nuovo codice della strada, sul quale stanno lavorando i relatori, fanno la loro comparsa alcune novità, una delle quali ha fatto discutere sin dalla prima ora: nei centri abitati in cui il limite di velocità non supera i 30 km/h, le bici potranno andare contromano “indipendentemente dalla larghezza della carreggiata e dalla massa dei veicoli autorizzati al traffico”. A stabilire le modalità e le possibilità dovrà però essere una ordinanza del sindaco di ogni singolo comune, che dovrà inoltre segnalare questa possibilità attraverso un apposito pannello.


Subito contrario un campione che non ha certo problemi con la schiettezza: «È pericoloso! Quando si va in bici o in auto non bisogna mai abbassare la guardia, ma vedersi arrivare un ciclista in senso opposto è sicuramente pericoloso» spiega Francesco Moser a Repubblica.


«Lo dico da tempo, dove non ci sono le ciclabili, l’unica possibilità è una striscia di un metro e mezzo sulla strada, chiaramente segnalata con colori visibili, destinata esclusivamente alle bici. Mi dicono che andando contromano i ciclisti faranno più in fretta, ma a cosa serve se lo faccio a rischio della vita? Sulla strada il ciclista resta un “utente debole”, da uno scontro con un’auto usciremo sempre predenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Altro che contromano...............................................
12 febbraio 2019 14:28 nsilvioant
Vado in bici da corsa da 40 anni, il mio sogno??? nel mio "Bel Paese" essere autorizzato per legge a pedalare in doppia fila e vedermi superare da prepotenti, arroganti ed ignoranti a distanza di sicurezza, come nei paesi più evoluti e civili del nostro, e non le baggianate proposte in questi giorni dai nostri governanti!!!!!!!!!!
Nigro Silvio Antonio

Se Moser...
12 febbraio 2019 20:02 lele
...dice che è pericoloso allora ci crediamo.
Magari quando si fa fotografare metta il casco e dia il buon esempio.
Vedere tutte ‘ste manfrine mi fa sorridere.
La non obbligatorietà del casco nel 2019 mi fa ridere molto meno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024