ACCPI LANCIA LA PETIZIONE "SIAMO SULLA STESSA STRADA: RENDIAMOLA SICURA"

INIZIATIVE | 11/02/2019 | 11:22

Dopo tanti appelli rimasti inascoltati, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani mobilita il "gruppo" per far ascoltare la voce degli utenti deboli della strada. Nel ricordo di Michele Scarponi, i suoi colleghi hanno lanciato su change.org una petizione per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta.



Negli ultimi anni, in Italia, il numero degli incidenti che causano la morte o lesioni permanenti tra tutti coloro che usano le due ruote per spostarsi o praticare attività sportiva, è in costante aumento. Per fermare questa strage quotidiana, i ciclisti italiani chiedono al Presidente del Consiglio dei Ministri  Giuseppe Conte di:

 definire le sanzioni all’interno della Legge 366 del 19/10/1998 per gli enti che non provvedono a realizzare percorsi ciclabili nel caso di strade di nuova realizzazione o manutenzioni straordinarie come previsto dall’Art. 10 della stessa;

 definire una distanza minima di 1,5 metri per il sorpasso dei velocipedi all’interno dell’art.148 del codice della strada,  in sostituzione del termine “distanza adeguata” citato nello stesso;

 definire misure minime di sostegno psicologico alle vittime e ai loro parenti durante tutto il percorso post trauma; riconoscere tale percorso come patologia con i diritti economici, di lavoro e di tutela che ne conseguono; modificare il codice di procedura penale esistente assicurando ai parenti delle vittime di poter partecipare a pieno titolo al processo penale conseguente; l’adeguamento delle tabelle di indennizzo per le vittime che subiscono danni permanenti, l’istituzione di un percorso di sostegno psicologico e i loro familiari a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Il prossimo fine settimana l'Assocorridori lancerà ufficialmente questa iniziativa a Rovereto (TN) in occasione della presentazione del Safety Tour 2019, progetto rivolto all'educazione stradale dei bambini, e al Cosmo Bike Show di Verona, insieme alla Fondazione Michele Scarponi, alla Marina Romoli Onlus e alle altre realtà unite dalla voglia di strade più sicure. Per tutti.

Firma anche tu la petizione "Siamo sulla stessa strada: rendiamola sicura".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ognuno x se
11 febbraio 2019 12:47 tralepieghe
Si parla di sicurezza mentre in parlamento si discute di far circolare le bici anche a sinistra


Mi permetto...
11 febbraio 2019 13:34 lele
..di far notare che il ciclista inteso come utilizzatore della strada con mezzo a pedali dovrebbe in primis pretendere di proteggere se stesso con l’obbligatorietà del casco che non esiste ancora legislativamente!
In Australia se fai 10 mt senza casco oltre a prendere la multa, di guardano come se avessi la peste!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024