MELINDA AL FIANCO DEI CAMPIONI DEL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 05/02/2019 | 11:55

Il Tour of the Alps 2019 saluta la confermata presenza di Melinda come “golden sponsor” dell’evento che vivrà un’appassionante tappa (la quarta, il 25 aprile, da Baselga di Pinè a Cles) in Val di Non, territorio di elezione del grande consorzio italiano per la produzione della frutta, e delle mele in particolare.


Il marchio Melinda apparirà anche quest’anno sulla maglia ciclamino vestita dal leader della classifica generale del Tour of the Alps, in programma dal 22 al 26 aprile. Melinda ha una lunga tradizione nel ciclismo, prima attraverso una gara in linea professionistica che portava il nome dell’azienda (Trofeo Melinda), quindi come sponsor di primo piano del Giro del Trentino e, dal 2017, del Tour of the Alps, la gara a tappe euroregionale per professionisti che ha conquistato l’attenzione del pubblico internazionale per la spettacolarità della competizione e la bellezza dei luoghi che la ospitano.


Il ciclismo è diventato parte di noi e della nostra filosofia aziendale – spiega Michele Odorizzi, neo-confermato Presidente del Consorzio Melindaanche perché il tema della bicicletta è strettamente legato ad uno stile di vita sano in cui l’alimentazione e le nostre mele hanno un ruolo importante. Il Tour of the Alps è un evento che ha fatto registrare una crescita davvero notevole negli ultimi anni, ereditando la solida tradizione del Giro del Trentino. Siamo ancora più felici di questa partnership anche perché quest’anno avremo una tappa in Val di Non: l’arrivo di Cles, nella giornata festiva del 25 aprile, si annuncia come una grande festa per tutti

Il percorso che abbiamo costruito fianco a fianco con Melinda si fonda su una passione e da una tradizione che nascono dalle nostre radici comuni – spiega Giacomo Santini, presidente del GS Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps -. Siamo fieri di veder confermato questo connubio anche nel 2019, sicuri di aver costruito un evento di successo ideale per consolidare ulteriormente la notorietà di questo marchio in Italia e nel mondo”.

Melinda è un’organizzazione di produttori la cui struttura vitale è composta dai Soci agricoltori, cioé da circa 4.000 famiglie di frutticoltori che vivono e coltivano il melo nelle Valli del Noce (Val di Non e Val di Sole). I Soci ogni anno conferiscono il loro raccolto alle 16 cooperative che costituiscono Consorzio Melinda, cui è delegata l’organizzazione e la gestione di tutte le attività successive alla raccolta. Nel 2018 Melinda ha fatto registrare dati da record: su 500 mila tonnellate di mele prodotte in Trentino, ben 440 mila portano il marchio del consorzio. Per le mele il fatturato ha toccato i 119 milioni, per ciliegie e frutti di bosco oltre 7 milioni.

A ribadire il legame di Melinda con le due ruote, anche il recente accordo con la campionessa azzurra Letizia Paternoster, nativa della Val di Non, divenuta “ambassador” delle più apprezzate mele d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024