MELINDA AL FIANCO DEI CAMPIONI DEL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 05/02/2019 | 11:55

Il Tour of the Alps 2019 saluta la confermata presenza di Melinda come “golden sponsor” dell’evento che vivrà un’appassionante tappa (la quarta, il 25 aprile, da Baselga di Pinè a Cles) in Val di Non, territorio di elezione del grande consorzio italiano per la produzione della frutta, e delle mele in particolare.


Il marchio Melinda apparirà anche quest’anno sulla maglia ciclamino vestita dal leader della classifica generale del Tour of the Alps, in programma dal 22 al 26 aprile. Melinda ha una lunga tradizione nel ciclismo, prima attraverso una gara in linea professionistica che portava il nome dell’azienda (Trofeo Melinda), quindi come sponsor di primo piano del Giro del Trentino e, dal 2017, del Tour of the Alps, la gara a tappe euroregionale per professionisti che ha conquistato l’attenzione del pubblico internazionale per la spettacolarità della competizione e la bellezza dei luoghi che la ospitano.


Il ciclismo è diventato parte di noi e della nostra filosofia aziendale – spiega Michele Odorizzi, neo-confermato Presidente del Consorzio Melindaanche perché il tema della bicicletta è strettamente legato ad uno stile di vita sano in cui l’alimentazione e le nostre mele hanno un ruolo importante. Il Tour of the Alps è un evento che ha fatto registrare una crescita davvero notevole negli ultimi anni, ereditando la solida tradizione del Giro del Trentino. Siamo ancora più felici di questa partnership anche perché quest’anno avremo una tappa in Val di Non: l’arrivo di Cles, nella giornata festiva del 25 aprile, si annuncia come una grande festa per tutti

Il percorso che abbiamo costruito fianco a fianco con Melinda si fonda su una passione e da una tradizione che nascono dalle nostre radici comuni – spiega Giacomo Santini, presidente del GS Alto Garda, organizzatore del Tour of the Alps -. Siamo fieri di veder confermato questo connubio anche nel 2019, sicuri di aver costruito un evento di successo ideale per consolidare ulteriormente la notorietà di questo marchio in Italia e nel mondo”.

Melinda è un’organizzazione di produttori la cui struttura vitale è composta dai Soci agricoltori, cioé da circa 4.000 famiglie di frutticoltori che vivono e coltivano il melo nelle Valli del Noce (Val di Non e Val di Sole). I Soci ogni anno conferiscono il loro raccolto alle 16 cooperative che costituiscono Consorzio Melinda, cui è delegata l’organizzazione e la gestione di tutte le attività successive alla raccolta. Nel 2018 Melinda ha fatto registrare dati da record: su 500 mila tonnellate di mele prodotte in Trentino, ben 440 mila portano il marchio del consorzio. Per le mele il fatturato ha toccato i 119 milioni, per ciliegie e frutti di bosco oltre 7 milioni.

A ribadire il legame di Melinda con le due ruote, anche il recente accordo con la campionessa azzurra Letizia Paternoster, nativa della Val di Non, divenuta “ambassador” delle più apprezzate mele d’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024