NIPPO VINI FANTINI FAIZANÈ: PRONTI AL DEBUTTO EUROPEO

PROFESSIONISTI | 04/02/2019 | 12:00

Si è appena conclusa la Vuelta a San Juan, con buone prestazioni degli #OrangeBlue che hanno raccolto 4 top10 mettendosi in luce in tutte le tappe con buone prestazioni, ed è già tempo di pensare al debutto europeo del team NIPPO Vini Fantini Faizanè.


 


VOLTA A LA COMUNITAT VALENCIANA.

Il debutto europeo 2019 sarà in Spagna, alla Vuelta a la Comunitat Valenciana e gli #OrangeBlue schiereranno al via i 3 leader annunciati della stagione: Marco Canola, Juan Josè Lobato e Moreno Moser al suo debutto ufficiale anche in maglia #OrangeBlue. Debutto con i nuovi colori e tra i professionisti anche per il giovane velocista Giovanni Lonardi. Completano la formazione 3 importanti conferme del team come Nicola Bagioli, al suo terzo anno tra i PRO, il giapponese Sho Hatsuyama e lo spagnolo Joan Bou.

La formazione completa: Marco Canola, Moreno Moser, Juan Josè Lobato, Nicola Bagioli, Sho Hatsuyama, Giovanni Lonardi, Joan Bou.


La formazione #orangeBlue sarà guidata in ammiraglia dai DS Mario Manzoni e Takehiro Mizutani. Queste le parole del Direttore Sportivo bergamasco: “Per tutti gli atleti #OrangeBlue al via si tratta della prima gara stagionale, siamo quindi curiosi di confrontarci con gli avversari per capire a che punto siamo con la preparazione. I ragazzi si sono allenati bene, Marco Canola e Juan Josè Lobato si faranno trovare pronti, mentre Moreno Moser siamo felici di averlo recuperato in extremis da un virus influenzale, potrà mettere importanti km di ritmo gara nelle gambe in vista dei prossimi appuntamenti. La cosa più importante sarà lavorare di squadra. Tutti avranno le loro occasioni, ma lavorare di squadra, tappa dopo tappa è l’unico modo che abbiamo per essere competitivi ad alto livello e toglierci belle soddisfazioni, non solo in questa gara ma in tutta questa stagione.”


VUELTA A SAN JUAN - RACE RECAP.

Questa domenica si è conclusa la Vuelta a San Juan, dove gli #OrangeBlue hanno avuto modo di confrontarsi con avversari di ottimo livello e dove i giovani del team si sono messi in luce, conquistando 4 importanti top10. Molto bene il giovanissimo scalatore colombiano Alejandro Osorio classe 1998, che nella prima tappa ha indossato la maglia di miglior giovane, per poi cederla al nuovo giovane fenomeno del ciclismo mondiale, Remco Evenepoel. In una delle tappe più dura, la quinta, ha inoltre conquistato un ottimo 7° posto raggiungendo la sua prima top10 tra i professionisti. Doppia top10 anche per il giovane velocista italiano classe 1997, Imerio Cima in luce nelle volate di gruppo. Nella tappa regina è stato invece lo scalatore nipponico Hideto Nakane a stupire con un ottimo 10° posto inserendosi tra i grandi scalatori di team World Tour.  Importante come sempre il lavoro di squadra con Damiano Cima a guidare il fratello negli sprint e l’esperienza di Ivan Santaromita a supporto dei giovani scalatori del team.

Questi i migliori piazzamenti degli #OrangeBlue nella gara di debutto stagionale:

Tappa 2- 10° Hideto Nakane

Tappa 4 - 8° Imerio Cima

Tappa 5 - 7° Alejandro Osorio

Tappa 7 - 7° Imerio Cima

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024