MONDIALI. UNDER 23, CAPOLAVORO DI PIDCOCK, BRAVO DORIGONI QUINTO

CICLOCROSS | 02/02/2019 | 13:37
di Danilo Viganò

Ancora Gran Bretagna! Performance veramente eccezionale quella di Thomas Pidcock che a Bogense, in Danimarca, ha fatto quello che voluto conquistando il titolo iridato di Ciclocross della categoria Under 23. Una prova superlativa per l'inglese del team TP Racing che a metà gara ha spiccato il volo verso il meritatissimo trionfo. Non è bastato un grande Eli Iserbyt, il belga campione del mondo uscente, a domare l'impeto agonistico del 19enne britannico di Roundhay un sobborgo di lusso di Leeds, nello Yorkshire dove a settembre si svolgeranno i mondiali su strada, e un Dorigoni davvero bravo e all'altezza della situazione. L'azzurro della Selle Italia Guerciotti resiste agli assalti degli avversari, specie ai micidiali allunghi di Pidcock e Iserbyt, e gestisce nel migliore dei modi le fasi finali fino a concludere la sua prova in quinta posizione, alle spalle del ceko Kopecky (quarto), a 35" di ritardo. Secondo posto a Iserbyt, terzo al francese Antoine Benoist. Quanto a Pidcock, per il talento britannico è il secondo titolo iridato dopo quello conquistato tra gli juniores a Bieles (Lussemburgo) nel 2017.


"Ho dato l'anima. Non è arrivata questa medaglia": la delusione per il 5^ posto di Dorigoni è evidente, nonostante la sua maestria nella tattica di gara. E aggiunge: "Volevo questa medaglia. Ma non è successo. Sono deluso: per come ho saputo gestire la prima parte di gara, dove ho messo in atto la strategia di rimanere su Pidcock, riuscendo anche a recuperare in alcuni momenti, mancava poco per mettere a segno il mio obiettivo. Sono arrivato all'inizio dell'ultimo giro in lotta aperta con il francese ed il ceco. Quest'ultimo ha fatto il buco, seguito poi dal francese. Ho dato l'anima. Bocca aperta gambe e... anima! Ma non è bastato. Complimenti a chi è andato a podio". 


Un grande rammarico anche per il CT Scotti: "Ha messo in atto la tattica di gara che era di non perdere Pidcock. Ha corso bene sempre nel ritmo forsennato di gara. Ha inseguito e risposto ai rilanci. Peccato perché ha dato tutto". Al 34° posto il generoso Antonio Folcarelli, a 3'28" dal vincitore, 40° Stefano Sala a 4'04"-

 

ORDINE D'ARRIVO

1. PIDCOCK Thomas en 47'42''

2. ISERBYT Eli +15

3. BENOIST Antoine +23

4. KOPECKY Tomas +31

5. DORIGONI Jakob +35

6. TURNER Ben +38

7. KAMP Ryan +46

8. ROUILLER Loris +56

9. MEIN Thomas +1:07

10. VANDEPUTTE Niels +1:22

11. LOOCKX Lander +1:32

12. HECHT Gage +1:36

13. VAN DER HEIJDEN Maik +1:51

14. KUHN Kevin +1:57

15. GOEMAN Andreas +1:59

16. PETROV Spencer +2:01

17. VAN DIJKE Tim +2:16

18. FEIJOO ALBERTE Ivan +2:19

19. TULETT Daniel +2:23

20. DUJARDIN Sandy +2:35

21. VAN DER STEGEN Roel +2:38

22. HAIDET Lance +2:46

23. WILLSEY Cooper +2:50

24. FIX Brannan +2:53

25. HENDRIKX Mees +3:02

26. JELINEK Josef +3:02

27. LEGRAND Matthieu +3:02

28. HOLMGREN Gunnar +3:13

29. KIELICH Timo +3:14

30. MASON Cameron +3:16

31. KESS Nicolas +3:25

32. ULIK Matej +3:26

33. MAYER Daniel +3:27

34. FOLCARELLI Antonio +3:28

35. CULLELL ESTAPE Jofre +3:33

36. FINE Eddy +3:46

37. DERVEAUX Niels +3:50

38. SCHREIBER Felix +3:51

39. NOEL Sam +4:00

40. SALA Stefano +4:04

41. CONROY David +4:24

41. CONROY David +4:24

42. ANDRESEN Andreas Lund +4:30

43. ORSCHEL Tyler +4:33

44. VAS Balazs +4:34

45. MOBIS Maximilian +4:35

46. ODA Hijiri +4:47

47. RIMAN Jakub +4:50

48. CRISPIN Mickael +4:57

49. STORGAARD Christian Duus +4:57

50. MURIAS GARCIA Xabier +5:21

51. LINDGREN Emil +5:23

52. SMITH Nicholas +5:24

53. GOTKE Rasmus Wulff Norholm +5:27

54. TOMKE Pascal +5:30

55. DUFAUX Lois +5:39

56. BAK Simon +6:17

57. CHRISTIANSEN Alfred Thoft +4:54

58. EGOSHI Mikuya +5:02

59. MURAKAMI Koutarou +5:11

60. OSTLUND Jonatan +5:16

61. BLAZEVIC Adam +5:17

62. PROSSER Declan 

63. DARRASSON Gustaf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024