UAE. A MALLORCA DEBUTTANO ARU E KRISTOFF

PROFESSIONISTI | 28/01/2019 | 11:30

Sono ben 12 i corridori dell’UAE Team Emirates che si alterneranno nella quattro prove del Challenge Mallorca, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 nella maggiore delle Isole Baleari (Spagna).
 
Questo il dettaglio dei sette corridori che il ds Marco Marzano (Italia), supportato dall’assistente tecnico Paolo Tiralongo (Italia), dirigerà in ognuna delle quattro gare:
– Trofeo Ses Salines, Campos, Porreres, Felanitx (176,9 km), 31 gennaio: Fabio Aru (Ita), Alexander Kristoff (Norvegia), Vegard Stake Laengen (Norvegia), Marco Marcato (Italia), Yousif Mirza (UAE), Manuele Mori (Italia), Rui Oliveira (Portogallo).
– Trofeo Andratx Loseta (172,4 km), 1 febbraio: Kristian Durasek (Croazia), Alexander Kristoff (Norvegia), Vegard Stake Laengen (Norvegia), Daniel Martin (Irlanda), Simone Petilli (Italia), Edward Ravasi (Italia), Aleksandr Riabushenko (Bielorussia).
– Trofeo de Tramuntana (140,1 km), 2 febbraio: Fabio Aru (Italia), Kristian Durasek (Croazia), Daniel Martin (Irlanda), Yousif Mirza (UAE), Simone Petilli (Italia), Edward Ravasi (Italia), Aleksandr Riabushenko (Bielorussia).
– Trofeo Palma (159,6 km), 3 febbraio: Kristian Durasek (Croazia), Alexander Kristoff (Norvegia), Vegard Stake Laengen (Norvegia), Marco Marcato (Italia), Manuele Mori (Italia), Rui Oliveira (Portogallo).
 
Per Aru, Rui Costa e Martin ci sarà un anticipo di attività, fissato per martedì 29 gennaio: presso il Velodromo Palma Arena di Palma de Mallorca, i tre atleti dell’UAE Team Emirates pedaleranno in pista sulle bici da cronometro Colnago K.One per dare seguito al lavoro di biomeccanica impostato con lo staff del team in occasione del ritiro invernale.
 
Il ds Marzano ha indicato gli obiettivi della trasferta spagnola: “Il Challenge Mallorca assume una certa rilevanza nella programmazione agonistica della squadra, essendo il debutto stagionale di ben 12 corridori. Dobbiamo vedere i quattro giorni di corsa come occasioni per verificare su strada a che punto ci ha portati il lavoro svolto durante la pausa invernale, senza avere l‘assillo del risultato.
I 12 ciclisti si alterneranno al via delle gare, con i 5 atleti esclusi dalla corsa di giornata ad allenarsi con il supporto di un nostro allenatore: aggiungendo anche la giornata di test in pista, siamo sicuri che la trasferta a Mallorca si rivelerà proficua nella costruzione della stagione”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024