IL BELVEDERE SI PREPARA PER LO SHOW DI PASQUETTA

DILETTANTI | 26/01/2019 | 07:20

80 edizioni e quasi un secolo di storia non arrivano per caso. Per tradizione e contenuti tecnici, il Giro del Belvedere è considerata una classica di riferimento del panorama Under 23 a livello internazionale. Merito di un’organizzazione che sa aggiornarsi e rinnovarsi, anteponendo a tutto la sicurezza dei suoi protagonisti.

Per questo motivo, l’ottantunesima edizione della “Classica di Pasquetta”, in programma lunedì 22 aprile a Villa di Cordignano (Treviso), sarà caratterizzata da una modifica al percorso che interessa il circuito iniziale, reso ancora più sicuro e quindi adatto a ospitare la grande sfida tra i migliori talenti emergenti del ciclismo mondiale.

Il primo anello, da ripetere 12 volte, verrà infatti privato della tortuosa strada che conduce all’abitato di Sarmede. Dal punto di vista altimetrico è confermata la classica ascesa alle Conche, l’asperità che caratterizza la prima parte di gara. La modifica al percorso ha permesso agli organizzatori di fare un passaggio in più sul primo circuito, a beneficio del pubblico e dello spettacolo. A metà percorso, il comitato organizzatore ha inoltre inserito un unico traguardo volante, posto dinanzi alla sede della BIT Costruzioni per celebrare il quarantennale della partnership che lega l’azienda trevigiana al Giro del Belvedere.

Confermato invece il circuito conclusivo di 17,3 Km da ripetere due volte. Sarà ancora la salita del Montaner, versante Borgo Canalet (1,7 Km al 12% di pendenza media e punte del 20%), a decidere la classica veneta, assieme allo strappo di Via delle Longhe (500 metri al 12% con una punta al 17%), la cui vetta è posta a soli 9 Km dal traguardo. 163 saranno i chilometri da percorrere per gli atleti in gara.

L’ultima edizione del Giro del Belvedere è stata vinta dall’australiano Robert Stannard, davanti agli italiani Matteo Sobrero e Samuele Battistella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024