VELODROMO FRANCONE, MATTIA VIEL TESTIMONE MA NON SOLO...

NEWS | 25/01/2019 | 07:29

È stato un ritorno a casa, per Mattia Viel. Ma anche una ripartenza, per lo stesso Mattia e per il Velodromo Francone, che ha di fatto inaugurato la nuova stagione siglando davanti a fotografi e giornalisti un accordo che fa del campione gassinese il testimonial dell'attività del Velodromo e del World on Bike Free Time per tutto il 2019.

Un ritorno a casa, perché proprio su questa pista Mattia Viel è cresciuto, partendo dalle prime pedalate e arrivando al professionismo, e su questa pista è tornato a prendersi gli applausi e l'affetto del suo pubblico l'estate scorsa, trionfando alla Sei Giorni di Torino in coppia con il campione australiano Nick Yallouris. Ma è soprattutto una ripartenza, perché a questo velodromo a lui così caso ritorna svolgendo un ruolo di primo piano proprio nell'anno del grande salto nel professionismo, con l'approdo all'Androni Giocattoli Sidermec. Insomma, un nuovo inizio per tutti, da celebrare con un simbolico e affettuoso abbraccio insieme a Giacomino Martinetto, presidente del Velodromo Francone, Simone Masoero e Igor Tempo, rispettivamente presidente e direttore sportivo del World on Bike Free Time, la scuola di ciclismo per i bambini e i ragazzi dai 5 ai 15 anni che, accanto all'ormai celebre Centro di Avviamento alla Pista, costituisce una delle anime fondamentali dell'impianto canavesano.

Il ruolo di Mattia Viel, in realtà, andrà ben oltre l'immagine, perché sarà sì il volto del Velodromo Francone per le attività di quest'anno, ma sarà soprattutto un punto di riferimento per i ragazzi della scuola di ciclismo, a disposizione dei quali metterà esperienza, competenze e soprattutto passione, per aiutarli a crescere. Aspetto, quest'ultimo, perfettamente in linea con la filosofia che anima da sempre il gruppo guidato da Giacomino Martinetto e che costituisce la vera mission del Velodromo Francone: crescere i giovani, insegnare loro ad andare in bicicletta, trasmettere i veri valori dello sport, affinché lo sport possa essere davvero scuola di vita.

«Valori che Mattia incarna completamente – ha commentato orgoglioso Giacomino Martinetto –. Valori etici, professionali e sportivi, preziosi per noi e per i nostri ragazzi. In estate abbiamo accolto alla Sei Giorni un Mattia molto determinato e preparato: veniva da un periodo difficile, ma con il lavoro costante e la sua professionalità ha saputo raggiungere i massimi livelli, vincendo davanti a campioni del mondo in carica. E ora lo ritroviamo qui, dopo che ha firmato il suo primo importante contratto da professionista e a pochi giorni dalle sue ottime performance in Venezuela, primi acuti di una stagione che si preannuncia difficile ma entusiasmante. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi, cresciuti su questa pista, che oggi ci rappresentano in giro per il mondo. Rappresentano il Velodromo Francone e tutto il Piemonte. E a questo proposito desidero portare a Mattia e a tutti i saluti dell'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, grande appassionato di ciclismo e anche grande amico del Velodromo, che oggi avrebbe voluto essere qui con noi, ma non ha potuto raggiungerci».

«Questo è per me il velodromo di casa – ha dichiarato Mattia Viel – Qui ho iniziato e sono cresciuto. Qui da ragazzino, dopo aver praticato altri sport, ho capito che il ciclismo sarebbe stata la mia vita. E soprattutto ho capito che il ciclismo è lo specchio della vita: richiede sacrifici, ti forma il carattere e ti insegna che, se ti rimbocchi le maniche, i risultati li raggiungi. È questo che devono imparare i ragazzi. Al ciclismo, alla pista e al Velodromo Francone in particolare devo moltissimo. Per questo, quando in estate ho vinto la Sei Giorni proprio su questa pista ho provato un'emozione indescrivibile. Così come è straordinaria l'emozione che provo qui con voi oggi. E sarò felice di trasmettere tutto ciò ai ragazzi».

Poi, un commento sulla sua nuova avventura: «Volevo arrivare al professionismo e ci sono arrivato – ha concluso Viel – Ora incomincia un'altra storia. Il passato, con le sue soddisfazioni ma anche con il percorso travagliato dell'ultimo periodo, è passato. Sono grato all'Androni Giocattoli Sidermec per l'opportunità che mi ha offerto, mi aspetto molto da me stesso e sono sicuro di avere molti margini di miglioramento».

«Per i nostri bambini e ragazzi sarà molto importante poter assimilare le sensazioni e le esperienze di Mattia – ha detto Simone Masoero, presidente del World on Bike Free Time – In più, Mattia sarà un testimonial di valore che ci aiuterà ad avvicinare ancora più persone al nostro mondo e alla nostra scuola. Anche quest'anno, per esempio, contiamo di organizzare una Randonnée, magari su strada, sui percorsi battuti dal Giro d'Italia nel nostro territorio in questi ultimi anni: le strade del Giro, ma anche, perché no, le strade di Mattia».

Entusiasta anche il commento di Igor Tempo: «Alla Sei Giorni di Torino 2018 – ha detto il ds del World on Bike Free Time – sono rimasto colpito dal modo in cui Mattia Viel si è preparato e ha approcciato le gare. Di più: mi sono emozionato. Se i nostri ragazzi capiranno questi valori grazie a Mattia, avranno imparato moltissimo. Mattia è un ragazzo  in gamba, che ha scelto di fare il ciclista professionista. Averlo come testimonial mi riempie di orgoglio».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Per il secondo anno di fila Jarno Widar vince il Giro della Valle d'Aosta. Il belga della Lotto Development trionfa anche nella quinta e ultima tappa che ha portato i corridori da Valtournenche all'arrivo in salita di Breuil Cervinia. La...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024