ION IZAGIRRE. «NEL MIRINO HO PARIGI-NIZZA, PAESI BASCHI E POI...»

PROFESSIONISTI | 21/01/2019 | 07:29

Ion Izagirre si prepara ad affrontare la sua prima stagione in maglia aAstana nel pieno dela sua maturità ciclistica. Trent’anni, dieci da professionista e una nuova avventura che avrà come obiettivo le corse a tappe di una settimana e una crescita ulteriore nei grandi giri. Gli appuntamenti sono ben delineati: Parigi-Nizza, Paesi Baschi, Classiche delle Ardenne, Giro d’Italia e Vuelta a España.

Partiamo subito dalla caduta sua e duI suo fratello Gorka nel ciclocross di Ormaiztegi.
«Stiamo bene. Io non mi sono fatto nulla, anche Gorka se l’è cavata con qualche botta e un bello spavento».

Come si avvicina alla nuova stagione?
«Sto lavorando molto bene e la salute mi assiste. Ho trascorso un buon inverno e da oggi siamo a Calpe con la squadra per due settimane. Non vedo l’ora di cominciare».

Come procede l’inserimento nel team Astana?
«Al momento bene. Corro ancora con mio fratello Gorga e questo è importante per me. Ma tutto sommato è stato un inserimento smpice vistoc he ci sono tanti spagnoli come Pello, Omar, Luisle, Raquel, Aritz, Velasco…».

Che stagione la aspetta?
«Ho cambiato qualcosa, soprattutto nella prima parte visto che ero abituato a partire dall’Australia. Comincerò invece dalla Volta Comunitat Valenciana, poi Vuelta Andalucía, París-Niza, Giro dei Paesi Baschi, Amstel, Liegi e Giro».

L’obiettivo del Giro è vincerlo con Miguel Ángel López?
«Certo che sì. Penso che sia un obiettivo realistico dopo i suoi terzi posti a Giro e Vuelta. È giovane e avrà un anno di esperienza in più. Quanto  me, fino al Giro cercherò risultati personali, poi sarò a disposizione di Miguel Ángel».

Quindi per le l’obiettivo sono le corse di una settimana?
«Sì, come nelle ultime stagioni. Soprattutto Parigi-Nizza e Paesi Baschi, due gare che conosco bene e che si adattano alle mie caratteristiche. Voglio dare battaglia».

L’altro Grande Giro sarà la Vuelta…
«Così prevedono i piani. Lo scorso anno ci sono arrivato bene sfruttando la condizione del Tour de France, sono partito forte e gettato le basi per arrivare tra i primi dieci, ma nella seconda parte ho faticato perché mi mancava freschezza. Stavolta, almeno nei piani, dovrebbe essere diverso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024