COPPA DEL MONDO. BALSAMO SFORTUNATA, BENE I GIOVANI AZZURRI

PISTA | 19/01/2019 | 11:12

Nessun medaglia ma buoni piazzamenti per gli azzurri nella seconda giornata della quinta prova di Coppa del Mondo Pista a Cambridge (Nuova Zelanda). Top five per Michele Scartezzini e Francesco Lamon nella madison uomini. I due azzurri si sono battuti con coraggio, ma non hanno potuto contrastare la strapotenza dei beniminidi casa, i neozelandesi Campbell Stewart ed Aaron Gate, dominatori della prova con 76 punti. Nettamente distanziati gli olandesi Yoeri Havik-Roy Pieters,secondi con 30 punti,e gli statunitensi Daniel Holloway-Andrian Hegyvary, terzi con 26 punti.


Sono rimasti giù dal podio per un solo punto i russi Maxsim Piskunov-Artur Ershov, quarti con 25 punti. A quota venti i due azzurri,quinti assoluti di una gara molto intensa ed entusiasmante.


Bel sesto posto del giovane Stefano Moro nello scratch vinto dall’esperto greco Christos Volikakis davanti allo svizzero Thery Schir e all’austriaco Stefan Matzner.

Infine, successo del neozelandese Edward Dawkins nel keirin sul francese Quentin Lafargue e il giappone Yudai Nitta. Nessun italiano in gara.

Riguardo alle gare femminili, sfortunatissima Elisa Balsamo, costretta ad abbandonare l’omnium per una caduta nel terzo giro dell’eliminazione, terza delle quattro prove. Elisa si era piazzata al secondo posto nello scratch iniziale alle spalle dell’australiana Annette Edmonson (che poi vincerà anche la classifica finale), e al sesto posto della gara a tempo vinta dalla canadese Allison Beveridge. Era dunque lanciata verso le prime posizioni quando il dolore al braccio causato dalla caduta l’ha messa fuori gioco (nella foto Elisa Balsamo con Maria Giulia Confalonieri).

Sedicesimo posto di Miriam Vece nella velocità, che ha visto il dominio della cinese di Hong Kong Wai Sze Lee. Argento all’ucraina Olena Starikova, bronzo all’australiana Kaarle Mcculloch (Aus).

MADISON UOMINI

NUOVA ZELANDA (Stewart Campbell, Gate Aaron) 76

OLANDA (Havik Yoeri, Pieters Roy) 30

STATI UNITI (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian) 26

RUSSIA (Piskunov Maksim, Ershov Artur) 25

ITALIA (Scartezzini Michele, Lamon Francesco) 20

PORTOGALLO (Matias Joao Oliveira, Rui Black) 16

SVIZZERA (Ruegg Lukas, Schir Thery) 12

AUSTRIA (Mastaller Stefan, Matzner Stefan) 10

BIELORUSSIA (Karaliok Yauheni, Tsishkou Raman)5

AUSTRALIA (Plapp Lucas, Drizners Jarrad) 2

CILE (Penaloza Yanez Felipe Andres, Cabrera Torres Antonio Roberto) 1

UCRAINA (Hryniv Vitaliy, Gladysh Roman) 0

HONG KONG (Ko Siu Wai, Leung Ka Yu) -20

SPAGNA (Zuazubiskar Gallaste Illart, Pelegri Ferrandis Oscar) -40

SCRATCH UOMINI

Volikakis Christos (Gre)

Schir Thery (Svi)

Matzner Stefan (Aut)

Drizners Jarrad (Aus)

Hryniv Vitaliy (Ucr)

Moro Stefano (Ita)

Kergozou Nicholas (Nzl) -1

Guo Liang (Cina) -1

Matias Joao (Por) -1

Hegyvary Adrian (Usa) -1

Eefting Roy (Ola) -1

Karaliok Yauheni (Blr) -1

Zuazubiskar Gallaste Illart (Spa) -1

Lovassy Krisztian (Ung) Dnf; Lao Long San (Mac) Dnf ; Stash Mamyr (Rus) Dnf

KEIRIN UOMINI

FINALE 1-6: 1. Dawkins Edward (Nzl); 2. Lafargue Quentin (Fra); 3. Nitta Yudai (Giap); 4. Sahrom Muhammad Shah Firdaus (Mas); 5. Babek Tomas (Cze); 6. Barrette Hugo (Can)

FINALE 7-12: 7. Watanabe Kazunari (Jpc); 8. Rajkowski Patryk (Pol); 9. Kang Shih Feng (Tpe); 10. Szalontay Sandor (Ung); 11. Dakin Samuel (Vnz); Schmid Jacob (Aus) Dsq

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Lee Wai Sze (Hkg);2. Starikova Olena (Ucr)

FINALE 3-4: 3. Mcculloch Kaarle (Aus);4. Hansen Natasha (Nzl)

16.Vece Miriam (Ita)

OMNIUM DONNE

1^prova (scratch): 1. Edmonson Annette (Aus); 2. Balsamo Elisa (Ita); 3. Kajihara Yumi (Giap); 4. Beveridge Allison (Can); 5. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 6. Usabiaga Balerdi Irene (Spa); 7. Kopecky Lotte (Bel); 8. Pikulik Daria (Pol); 9. Goncharova Alexandra (Rus); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

2^ prova (gara a tempo): 1. Buchanan Rushlee (Nzl) 26; 2. Beveridge Allison (Can) 9; 3. Goncharova Alexandra (Rus) 4; 4. Edmonson Annette (Aus) 2; 5. Pikulik Daria (Pol) 2; 6. Balsamo Elisa (Ita) 1; 7. Baleisyte Olivija (Ltu) 1; 8. Eberhardt Verena (Aut) 1; 9. Kajihara Yumi (Giap) 0; 10. Usabiaga Balerdi Irene (Spa) 0.

3^ prova (Eliminazione): 1. Edmonson Annette (Aus); 2. Kajihara Yumi (Giap); 3. Kopecky Lotte (Bel); 4. Beveridge Allison (Can); 5. Pikulik Daria (Pol); 6. Kullmer Lisa (Ger); 7. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 8. Buchanan Rushlee (Nzl); 9. Usabiaga Balerdi Irene (Spa); 10. Martins Maria (Por); 19. Balsamo Elisa (Ita).

4^ prova (corsa a punti) – CLASSIFICA FINALE: 1. Edmonson Annette (Aus) p. 131; 2. Beveridge Allison (Can) 123; 3. Kajihara Yumi (Giap) 113; 4. Kopecky Lotte (Bel) 92; 5. Pikulik Daria (Pol) 92. DNF:Elisa Balsamo (Ita)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024