CPA, BUONI PROPOSITI PER L'ANNO NUOVO

PROFESSIONISTI | 17/01/2019 | 11:33

Dopo le feste, il grande ciclismo torna a dare spettacolo sulle strade di tutto il mondo. All’apice della stagione di ciclocross, all’avvio di quella in linea e mentre è in corso quella nei velodromi, l’Associazione Internazionale dei Corridori si rimette in moto per tutelare al meglio i ciclisti e le cicliste della massima categoria. 


Il presidente del CPA Gianni Bugno e il suo staff per la verità non si sono mai fermati. Gli obiettivi da raggiungere nel 2019 sono ambizioni e numerosi, non c’è tempo da perdere. «Prima di Natale abbiamo incontrato l’UCI per parlare della Riforma del ciclismo e pretendere che le regole vengano fatte rispettare non solo nei confronti degli atleti, ma anche dei componenti di tutte le altre categorie. Abbiamo chiesto una maggiore rappresentatività del CPA nelle commissioni UCI e nel Consiglio del Ciclismo Professionistico, oltre che l’aumento del montepremi di tutte le corse. Ci siamo inoltre riuniti con i corridori di diverse nazionalità che a oggi possono contare sul nostro supporto, ma non hanno un’associazione di riferimento sul proprio territorio nazionale. La globalizzazione del CPA tramite la creazione di sindacati nazionali sta riscuotendo successo nel gruppo ed è una delle nostre priorità» spiega il due volte campione del mondo. 


In agenda il CPA ha importanti meeting con le squadre in occasione di ritiri e corse, un incontro con i membri della Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) e a marzo il comitato direttivo. Nel suo terzo mandato come rappresentante dei corridori, Bugno ha voluto cambiare passo anche dal punto di vista della comunicazione. «Abbiamo bisogno che i corridori siano sempre più attivi e propositivi su temi che li riguardano direttamente. Come abbiamo chiesto loro un parere sulla proposta di ASO di abolire l’uso dei misuratori di potenza nel corso del Tour de France, così li consulteremo di frequente per poter far sentire al meglio la loro voce».

Una questione che sta a cuore a tutti è senz’altro la sicurezza. «I nostri delegati sono già impegnati alle corse, ci stiamo battendo perchè questa figura venga riconosciuta ancora di più dagli altri soggetti in causa. Non possono e non devono sostituirsi a commissari e giudici, ma devono fungere da raccordo tra i corridori e gli altri enti. Subito dopo la corsa chiederemo ai corridori partecipanti di evidenziare eventuali punti critici e fornirci consigli per migliorare l’evento. Come già accaduto per la Paris Tour o di recente il Tour of Guangxi vogliamo essere costruttivi, aiutare gli organizzatori a rendere le loro manifestazioni più sicure e appetibili edizione dopo edizione».

La grande novità del 2019 riguarda la gestione premi. La nuova piattaforma centralizzata sarà attiva da metà febbraio, dalle prossime settimane prima un amministratore per team e poi tutti i corridori potranno accedere al portale. «Ci è costata tanto lavoro, ma siamo soddisfatti del risultato. - racconta Bugno. - Finalmente potremo garantire il pagamento dei premi ai corridori da parte degli organizzatori, con una gestione più rapida, semplice e assolutamente trasparente. Ne gioverà anche il Fondo di transizione (in passato chiamato Fondo di solidarietà) a cui gli organizzatori spesso non hanno contribuito con la percentuale prevista, obbligandoci a finanziarlo in prima persona per rispondere alle tante richieste di aiuto da parte dei corridori. Anche a riguardo di questo Fondo, che va ripensato, consulteremo i corridori sul da farsi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024