PRESENTATE AL MUSEO DEL GHISALLO LE FORMAZIONI DEL VELO CLUB SOVICO

GIOVANI | 14/01/2019 | 07:12

Il Velo Club Sovico è stato ospite, sabato, del Museo del Ghisallo. In questo luogo, dove ad ogni passo si è letteralmente a contatto con la storia del ciclismo, la società brianzola presieduta da Maurizio Canzi ha presentato ufficialmente le formazioni per la stagione 2019. 


L’evento si è aperto con il saluto e il benvenuto del presidente del Museo del Ghisallo Antonio Molteni. Successivamente è stato Maurizio Canzi  a prendere la parola ringraziando Molteni e la direttrice del Museo Carola Gentilini per l’accoglienza; il patron gialloblù ha anche salutato il pubblico e ringraziato le autorità presenti: il Vice Presidente Vicario di Federciclismo Lombardia Fabio Perego; Marino Valtorta e Fabrizio Ghisotti, presidente e vicepresidente del Comitato Provinciale FCI di Monza e Brianza; Massimo Valsecchi, responsabile marketing della Banca di Credito Cooperativo di Carate, e Maurizio Spreafico, da quest’anno partner di Velo Club Sovico con la sua azienda Velo Plus Cycling Wear. 


Canzi, rispondendo alle domande del conduttore Alberto Rigamonti, ha poi espresso soddisfazione per il 2018 sportivo dei “suoi” ragazzi, sottolineando orgogliosamente il percorso di crescita umana e sportiva fatto dagli atleti di tutte le categorie ed in particolare degli Allievi: «Al momento del passaggio tra gli Juniores diverse squadre apprezzano il modo graduale con cui sono cresciuti gli atleti che arrivano dalla nostra società». Parlando poi dell’annata 2019 il presidente ha confermato la linea: «L’importante per noi è che i ragazzi possano maturare gradualmente sul piano umano e sportivo, facendo esperienze diverse, formative e divertenti che generino in loro sempre ricordi positivi legati al Velo Club. Naturalmente se arriveranno i risultati saremo contenti e gioiremo con loro».

LA NUOVA MAGLIA C’era molta attesa per scoprire il nuovo look di Velo Club Sovico e, quando due atleti della categoria Giovanissimi assieme a Maurizio Canzi e Maurizio Spreafico hanno svelato la nuova divisa griffata Velo Plus, un grande applauso è scrosciato in tutta la sala. Fedele alla tradizione cromatica che dalla nascita caratterizza la società sovicese la nuova divisa da gara è prevalentemente gialla con i loghi dei partner Kuota, Beta e Velo Plus nella parte anteriore; le spalle e il colletto sono blu. Dello stesso colore sono la scritta Velo Club Sovico posta sul petto e le righe sottostanti, vero tratto distintivo della nuova tenuta da gara. I pantaloncini, prevalentemente blu, terminano con una fascia gialla.

Maurizio Canzi ha commentato «Abbiamo voluto creare qualche cosa di nuovo senza modificare però i colori della tradizione che ci caratterizzano da quarantaquattro anni. I grafici di Velo Plus hanno fatto un lavoro eccellente e li ringrazio per questo». Anche Spreafico si è detto onorato di essere vicino ad una società come Velo Club Sovico. Rivolgendosi poi agli atleti e alle loro famiglie ha augurato una buona stagione

QUATTRO CATEGORIE GIOVANILI – Velo Club Sovico nel 2019 porterà sui campi gara i Giovanissimi, gli Esordienti, gli Allievi e avrà anche un rappresentante nella categoria Juniores; sono 25 i giovani che indosseranno la divisa del Velo Club. A loro si aggiunge un nutrito drappello di appassionati cicloamatori e cicloturisti. Oltre che sul piano sportivo Velo Club Sovico ha confermato le collaborazioni a livello organizzativo sia con S.C.V. Bike Cadorago, sia con il G.S. Correzzana. In aggiunta curerà anche una gara di primi sprint per Giovanissimi.

LE DICHIARAZIONI E GLI AUGURI PER LA STAGIONE 2019 – In tanti hanno voluto augurare buona stagione al Velo Club. Fabio Perego vicepresidente vicario di Federciclismo Lombardia ha portato ai presenti il saluto di tutto il Comitato Regionale e augurato buona stagione ad atleti, genitori e dirigenti spronandoli a divertirsi, sottolineando anche come la società di Sovico continui a far crescere i ragazzi facendo attività con la stessa passione degli inizi. Marino Valtorta, in rappresentanza del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, ha ringraziato i gialloblu per l’opera a favore dei ragazzi e l’impegno organizzativo. Massimo Valsecchi, responsabile marketing della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza, si è detto onorato di affiancare una società sportiva del territorio come Velo Club Sovico evidenziando come il ciclismo sia sport di fatica che necessita impegno e dedizione e augurando ai ragazzi di continuare a crescere secondo gli insegnamenti dei tecnici. Anche Luca Gialanella, giornalista di Gazzetta dello Sport, era presente al vernissage del Velo Club Sovico e si è complimentato con i dirigenti per la scelta di presentare le squadre al museo del Ghisallo; poi rivolgendosi agli atleti ha rimarcato l’importanza del divertimento prima ancora del risultato spronandoli a coltivare i valori della famiglia e dell’amicizia. Nella parte finale dell’evento anche Giancarlo Casiraghi, sovicese ex corridore professionista, è intervenuto per augurare buon 2019 alla società. In chiusura, con una sorpresa, Antonio Molteni ha consegnato ad un rappresentante della categoria Giovanissimi una maglia rosa del Giro d’Italia con l’augurio che il sogno che tanti piccoli ciclisti esprimono: “vincere il Giro d’Italia” possa, un giorno avverarsi.

IL ROSTER– Giovanissimi: Samuele Colombo, Francesco Bertolotti (al debutto), Lorenzo Proserpio (al debutto), Jacopo Vergani, Alessia Riboldi, Giulia Costa – Staricco, Filippo Pastore, Gianmaria Cordiani. Tecnici Laura Vergani, Loris Ferrari

Esordienti: Lorenzo Barni – Giannì (classe 2006 al debutto), Samuele Cordiani (classe 2006), Simone Ferrari (classe 2006), Andrea Lastella (classe 2005), Simone Quaglia (classe 2005), Samuele Riboldi (classe 2005), Francisco Ronchi (classe 2006) Tecnici: Mattia Redaelli, Filippo Viganò, Pierluigi Tagliabue. Accompagnatori: Ivano Bartolomei, Roberto Recalcati

Allievi: Matteo Barbiero (classe 2004), Lorenzo Cardani (classe 2004 proveniente dalla Cassina Rizzardi), Tommaso Giangrande (classe 2004), Andrea Marton (classe 2004 proveniente da S.C. Marianese), Alessio Mazzini (classe 2004), Marcello Melli (classe 2004), Luca Muscela (classe 2004 proveniente da S.C. Marianese), Federico Pappalardo (classe 2003), Gabriele Tagliani (classe 2003) Tecnici: Lorenzo Redaelli, Silvio Baragetti, Alessandro Picco, Federico Mascheroni. Accompagnatore: Piero Nespoli

Juniores: “terzo anno”: Pierluigi Tagliabue (classe 2000)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024