TANTI CAMPIONI DEL PEDALE A NARNALI

INIZIATIVE | 13/01/2019 | 07:03
di Antonio Mannori

Tre lunghe tavolate nel salone della Parrocchia di Narnali e 120 tra campioni del pedale e personaggi dello sport. Qui la 41^ festa del Bici Club organizzata dall’appassionato Enzo Ricciarini, grazie agli sponsor Hopplà, Franceschini, Magniflex, Banca Alta Toscana, Marconi Arredamenti.


Dopo la festa di venerdì sera a Agliana con la proiezione del film su Francesco Moser (gremito il Teatro Moderno) lo stesso campione trentino era a Narnali: “Dobbiamo avere fiducia nel ciclismo, anche se la situazione non è facile”. C’erano Vittorio Adorni, ex iridato a Imola nel 1968, per il quale il “ciclismo ha perso fantasia da quando i corridori hanno l’auricolare e sono comandati dai direttori sportivi alla guida delle ammiraglie”, e gli olimpionici Marco Giovannetti (crono 100 Km a Los Angeles nel 1984) e Livio Trapè (cronosquadre Roma 1960), e chi ha vinto due ori olimpici nel tiro come Luciano Giovannetti.


Da Franco Bitossi storie e ricordi, compreso quello amaro del mondiale di Gap in Francia nel 1972 perso all’ultimo metro. Dal bresciano era arrivato a Narnali di Prato Michele Dancelli, fior di velocista, unico ad avere vinto tre volte il G.P. Industria e Commercio di Prato, dall’Abruzzo Cristiano Taccone figlio di Vito, il compianto grintoso scalatore abruzzese.

C’erano alcuni medici sportivi, come il decano di quelli toscani Giovanni Falai ed i pratesi Marcello Manzuoli e Emilio Magni, medico di Vincenzo Nibali. C’erano anche i due “Coppini” del ciclismo, per la loro somiglianza con il campionissimo Fausto Coppi, il pisano Guido Carlesi e Franco Chioccioli, ultimo toscano ad aver vinto il Giro d’Italia nel 1991. Presente anche la voce di Eurosport Riccardo Magrini, Amerigo Sarri, 80 anni padre dell’allenatore del Chelsea Maurizio, Poggiali, Fabbri, tanti altri ex corridori toscani e non, il c.t. della categoria under 23 Marino Amadori e Renzo Ulivieri presidente dell’Associazione Allenatori di Calcio che da sempre ama anche il ciclismo. “Ero contro la Var quando fu istituita, ma riconosco che è utile anche se negli ultimi tempi ci sono stati di reente un po’ troppi errori. Quanto ai cori razzisti negli stadi, lasciamo stare Salvini, noi dobbiamo rispettare quanto detto dalla Fifa e dalla Uefa che emana direttive per le nostre manifestazioni. In caso di gravi episodi fanno bene le società a sospendere le partite”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024