EROS CAPECCHI, IL CICLISTA CONTADINO VUOLE TORNARE A VINCERE

INTERVISTA | 10/01/2019 | 07:55
di Giulia De Maio

È stato in bilico fino all'ultimo, ma una ventina di giorni fa si è ripreso il suo posto nel Wolfpack. Eros Capecchi è stato l'ultimo dei 25 corridori della Deceuninck Quick-Step confermato da Lefevre ed ora è il primo a voler dimostrare che la fiducia rinnovatagli dal team manager belga è stata ben riposta.


«Non è stato un inverno facile, ma ho cercato di viverlo serenamente. Nella sventura di rischiare di restare senza contratto mi sono rilassato tantissimo e ho vissuto la pausa invernale come non mai. Mi ero dato come scadenza la fine dell'anno, sono sempre rimasto in attività tra palestra e bici, mi sono fatto un programmino di allenamento da solo, che ho seguito senza perdere il sonno. Di certo sto vivendo un riavvio di stagione diverso dal solito, ma le sensazioni sono già buone e sono davvero felice di essere qui con i miei compagni» racconta dal ritiro di Calpe, dopo aver superato la temuta prova di parlare inglese davanti alla folta platea che ha assistito alla presentazione della formazione numero 1 al mondo.


Avevi pensato a un'alternativa? «Sono nato contadino, non avrei avuto problemi a dedicarmi a piante e fiori. Nei mesi scorsi sono andato spesso a dare una mano nell'azienda di famiglia, ci occupiamo di vivaismo, ma sono sempre stato convinto di poter dire ancora la mia in sella. Da parte della squadra non c'è mai stata una chiusura netta, fin dall'inizio Patrick mi aveva detto che nel momento in cui si fossero incastrati alcuni tasselli, si fossero risolte alcune complicazioni, mi avrebbe chiamato. Ci siamo sentiti 15 giorni prima di Natale senza arrivare al punto, ma il 19 dicembre ci siamo fatti entrambi un bel regalo».

Professionista dal 2006, il 32enne scalatore toscano correrà al fianco del campione lussemburghese Bob Jungels, nel cui calendario spicca il Giro d'Italia. «Mi auguro di disputare una bella stagione, ad alto livello. Aiuterò la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati e spero di riuscire a togliermi qualche soddisfazione personale. Sarebbe bello tornare a vincere, perchè no una tappa al Giro». Dal traguardo di San Pellegrino Terme dove nel 2011 colse il suo successo più importante in maglia Liquigas ne è passata di acqua sotto i ponti. Vincere un bel mazzo di fiori, anche per uno come lui a cui in casa non mancano mai, deve essere fantastico.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024