ALAPHILIPPE PRONTO PER LA "PRIMA" A SAN JUAN

PROFESSIONISTI | 06/01/2019 | 07:35

Il francese Julian Alaphilippe sarà un altro dei grandi protagonisti della 37a Vuelta a San Juan, in programma dal 27 gennaio all'8 febbraio. È considerato da molti il ​​naturale successore di Alejandro Valverde, che peraltro ha battuto alla Flèche Wallonne 2018. Il ciclista del Team Deceuninck-Quick Step ha 26 anni e ha già ottenuto 18 vittorie tra i professionisti.

Alaphilippe è reduce da un grande 2018: con 12 vittorie è stato il quinto nella classifica dei plurivittoriosi dopo Viviani (18), Valverde, Groenewegen (14) e Mareczko (13). Ha iniziato vincendo una tappa alla Colombia Oro y Paz e poi ha proseguito la striscia con due tappe del Giro dei Paesi Baschi, la Flèche Wallonne, una tappa del Critérium du Dauphiné, due del Tour de France - oltre alla maglia a pois - la Clásica San Sebastián, una tappa e la classifica generale del Tour of Britain, una tappa e la classifica finale del Tour of Slovakia, brillando da febbraio a settembre.

In questa stagione ha scelto di partire dalla Vuelta a San Juan, in Argentina, prima di tornare in Colombia.
«Sono felice di iniziare a San Juan. Sarà la mia prima volta in Argentina e non vedo l'ora di scoprire un Paese di cui ho sentito parlare molto bene: la gente, la corsa e l'ambiente che la circonda. Ho parlato a lungo con Max Richeze perché sono curioso di conoscere il suo Paese».

Figlio di un direttore d'orchestra, Alaphilippe ha ereditato la passione per la musica e suona la batteria, ma la sua iperattività gli ha impedito di studiare teoria musicale e così ha imparato a orecchio. Ha iniziato a pedalare con il ciclocross, è stato secondo ai mondiali juniores del 2010 e si è laureato due volte campione nazionale tra gli under 23.
Alaphilippe ha iniziato a fare seriamente attività su strada grazie a un contratto con il team Armèe de Terre, cosa che gli ha permesso di smettere di lavorare in un negozio di biciclette e di allenarsi di notte sulla strada illuminata dalle luci della macchina di suo padre.

Dopo San Juan e Tour Colombia, Julian tornerà in Europa per affrontare Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Giro dei Paesi Baschi e le classiche delle Ardenne.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024