TEAM BELTRAMI TSA - HOPPLÀ - PETROLI FIRENZE, I COLOMBIANI MONTOYA, CASTAÑO E PEÑA COMPLETANO L’ORGANICO

CONTINENTAL | 04/01/2019 | 07:11

Sono tutti colombiani gli ultimi tre nomi che vanno a completare l’organico 2019 del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze: si tratta di Javier Ignacio Montoya, Sebastian Castaño e Wilson Peña, con i quali sale a 12 il numero di atleti della formazione Continental costruita dal team manager Stefano Chiari e da patron Claudio Lastrucci, pronta al debutto nel professionismo con un progetto tutto incentrato sugli Under 23, che punta a far crescere e valorizzare giovani talenti.

“Nacho” Montoya, nato a Sabaneta il 17 ottobre 1997, è un passista – scalatore che, da Juniores, è stato campione nazionale colombiano su strada e argento panamericano a cronometro. Nel 2018 ha militato nella Trevigiani – Hemus 1896, formazione Continental, prendendo parte a diverse gare professionistiche del panorama internazionale oltre che al Tour de l’Avenir con la Nazionale colombiana.
Stessa età per Sebastian
Castaño, scalatore nato il 12 maggio 1997 a Tàmesis, che l’anno scorso ha gareggiato nell’Union Cycliste de Monaco, squadra del Principato con la quale ha spesso partecipato a gare internazionali del calendario italiano.
Viene dal mondo della mountain bike Wilson Peña, il più giovane dei tre (nato il 7 aprile 1998 a Zipaquirà), che in quella disciplina è stato campione nazionale e continentale a livello giovanile, poi si è dedicato alla strada e, nel 2018, ha militato tra le fila della Continental spagnola Polartec-Kometa.
Tre promesse del ciclismo sudamericano che, sotto la guida dei ds Orlando Maini, Roberto Miodini ed Enea Farinotti, avranno modo di mostrare il proprio valore.


Vanno ad aggiungersi ai giù annunciati Ottavio Dotti (’97), Tommaso Fiaschi (’97), Matteo Furlan (’98), Davide Ferrari (’99), Thomas Pesenti (’99, confermato dall’anno scorso), Matúš Štoček (slovacco classe ’99), Nicolò Parisini (2000), Filippo Baroncini (2000) e Matteo Domenicali (2000).


La Colombia è il paese che, ciclisticamente parlando, negli ultimi anni ha fatto registrare la crescita più importante – spiega Luca Mazzanti -. Una realtà ricca di talenti, dove c’è grande passione e voglia di emergere. Con gli inserimenti di Montoya, Castaño e Peña possiamo considerare l’organico della squadra al completo. C’è un collettivo di qualità e spessore, con elementi in grado di dire la loro su diversi terreni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024